IG Gonzaga Facebook

 

 GIOVEDI' 30 Agosto - APPUNTAMENTI A GONZAGA 

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Nei comuni di Suzzara, Gonzaga e Sermide verranno selezionati 14 volontari così distribuiti:
-Comune di Gonzaga 4 Volontari: 
2 per servzio in biblioteca 
2 per Ufficio Informagiovani ( di cui 1 addetto alla grafica)
-Comune di Suzzara 7 volontari
-Comune di Sermide 3 volontari
 
Rimborso mensile di Euro 433.80
Impegno settimanale di 30 ore
Durata complessiva: 12 mesi

Criteri per partecipare:
-Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo
-Essere in possesso di un Diploma di Scuola Superiore Secondaria di 2° grado
-Essere cittadini italiani, dell'Unione Europea o non comunitari ma regolarmente soggiornati in Italia

Scadenza presentazione domande di ammissione: 28 settembre 2018 ore 18.00

Prima della compilazione della domanda partecipa a uno degli incontri formativi presso l'Informagiovani di Gonzaga! 

Mercoledì 05/09 ore 17.00
Giovedì 13/09 ore 17.00

Per informazioni tel: 0376588290 mail:informagiovani.gonzaga@gmail.com

   

GIOVEDI' 30 AGOSTO - ORE 21.30
"J.C. SUPERSTAR"
Per concludere la Fiera dla Pepa del Magnan, "J.C. Superstar" Musical a cura della compagnia teatrale "L'è mei perdi che catai"
Biglietto: € 10 
Tutte le sere fino al 30 agosto: mostre, lunapark, esposizione di castelli Lego, produzione di pan casalin, stand enogastronomici di cucina casalina tipica e pesce; pizzeria, piadineria, paninoteca e gnocco fritto.
A cura di: Polisportiva Palidanese 

SABATO 01 SETTEMBRE - ORE 12.00
FESTA DELL'ANZIANO
Presso la Bettolaccia nel parco della Fiera Millenaria si svolgerà il pranzo dell'anziano. Menù a base di sorbir d'agnoli, cannelloni, cotechino con fagioli, brasato con polenta, patatine fritte, dolce e caffè.
Costo, bevande incluse euro 17.00
Prenotazioni: 0376202780
A cura di: sindacato pensionati italiani CGIL di Gonzaga e lega del trifoglio

 


 

DA SABATO 1 SETTEMBRE A SABATO 8 SETTEMBRE 
FIERA MILLENARIA DI GONZAGA
Tra le più longeve e antiche manifestazioni del settore agricolo – le prime testimonianze risalgono al 1490 - la Millenaria, è un appuntamento consolidato per mettere in risalto l'eccellenza dell'agricoltura mantovana e lombarda, qualificatosi nel tempo come appuntamento espositivo tra i più dinamici del panorama nazionale, con oltre 500 espositori, 100 eventi in programma, e capace di raccogliere un pubblico di oltre 100mila visitatori che affollano la manifestazione per tutta la sua durata. 
L'edizione 2018 della "Millenaria" vuole coniugare tradizione e innovazione, riproponendosi come luogo privilegiato di rappresentazione del versatile mondo che ruota intorno all'agricoltura mantovana, cercando di mettere in contatto tecnologia, folklore, ricerca, tradizione e svago, offrendo spunti di contaminazione continua.
Info: www.fieramillenaria.it
A
 cura di: Fiera Millenaria di Gonzaga


MERCOLEDI' 5 SETTEMBRE - ORE 09.00 - 11.00
BIBLIOTECA FUORI DI SE' - LIBRI IN PIAZZA
Nella zona antistante il Caffè Teatro, in occasione del mercato cittadino, la biblioteca "F. Messora" sarà presente con un punto di prestito e restituzione libri.
A cura di: biblioteca "F. Messora" e Caffè Teatro

SABATO 8 SETTEMBRE 2018 - ORE 17.30
PRESENTAZIONE ALMANACCO GONZAGHESE 2019
Nella Sala Convegni del Pad.0 della Fiera  Millenaria verrà presentato il nuovo Almanacco Gonzaghese 2019 dedicato al 500° anniversario della morte di Francesco II di Gonzaga cui si deve l'istituzione ufficiale della Fiera.
Relatori: Giancarlo Malacarne e Gabriele Vittorio Ruffi.
A seguire: 90 anni di attività della Cantina di Gonzaga che in chiusura offrirà il consueto rinfresco ai presenti. 
A cura di: Centro Studi Chiesa Matildica e Cantina di Gonzaga

SABATO 8 E DOMENICA 9 SETTEMBRE
CONVEGNO EUROPEO DI BIO ELICICOLTURA
Sabato 8 alle ore 10.00 presso il Teatro Comunale di Gonzaga aprirà il convegno dal titolo: "La spirale del futuro BIO ELICICOLTURA, natura e scienza a confronto".
L'evento proseguirà Domenica 9 sttembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00 presso il padiglione 1 - Agorà della Fiera Millenaria di Gonzaga.

Alla manifestazione parteciperanno esperti del settore provenienti da Italia, Grecia, Tunisia, Serbia e Bulgaria.
A cura di: Confederazione italiana Elicicoltura e Fiera Millenaria



SONO IN ARRIVO I NUOVI CORSI ORGANIZZATI DALL'OFFICINA DELL'IMMAGINAZIONE!!!

Per avere informazioni più dettagliate visita il sito www.officinadellimmaginazione.it oppure passa allo sportello Informagiovani presso l'Ex Convento S.Maria a Gonzaga!



 

Una nuova avventura è arrivata nella nostra rubrica dedicata ai viaggi!

Puerto Escondido di Pino Cacucci è il libro che ci accompagnerà per le prossime settimane e ci permetterà di visitare luoghi magici tra Italia, Spagna e Messico. 

Iniziamo la scoperta del nostro viaggio leggendo la presentazione del libro QUI

Le tappe che affronterà il nostro protagonista saranno 6, ogni settimana ne scopriremo una: 

 




Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione