IG Sermide Facebook

 NEWSLETTER 4/2025 DEL 30/1/2025

INDICE

 
MODIFICATE LE DATE PER LE ISCRIZIONI ONLINE ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA E AL PRIMO E SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 2025/2026.
 
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito informa che, per garantire una più ampia attività di orientamento da parte delle scuole e consentire alle famiglie di poter effettuare una scelta ponderata, è stata rideterminata la finestra temporale per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/2026:

le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8.00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025.  

I genitori effettueranno online, attraverso la piattaforma UNICA, le iscrizioni per tutte le classi iniziali della Scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.

Online anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale e alle scuole paritarie che su base volontaria aderiscono alla modalità telematica.

Alla piattaforma UNICA si accede attraverso le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Guida all'utilizzo della piattaforma UNICA: scarica QUI  

Fonte: Ministero dell'Istruzione e del Merito, Piattaforma UNICA - iscrizioni online - https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni 

L' Informagiovani di Sermide e Felonica offre supporto nella compilazione della domanda SU APPUNTAMENTO. Aperto il mercoledì 9.30 - 12.30 e il giovedì 15.00 - 18.00

Per info: informagiovani@comune.sermideefelonica.mn.it oppure 0386 960477

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando Ordinario 2024 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/

Le domande
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 18 Febbraio 2025. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un impegno di servizio di circa 25 ore settimanali da svolgere in presenza presso la sede scelta in fase di presentazione della domanda.

La guida

Clicca QUI per visualizzare la guida utile alla presentazione della domanda nella piattaforma DOL (file PDF).

I requisiti
Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Ulteriori dettagli per la presentazione della domanda sono contenuti nel bando consultabile al link: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/

La selezione
Le procedure selettive prevedono la valutazione dei titoli e delle esperienze indicate nella domanda di partecipazione e un colloquio tenuto dai selettori accreditati dell'Ente titolare (Anci Lombardia o Anci Veneto o ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani) e/o dell'Ente d'accoglienza (Comune o Ente indicato nella domanda di partecipazione).
L'assenza ai colloqui equivale all'esclusione dal bando.
La data e l'orario dei colloqui di selezione saranno comunicati su questo sito nei tempi utili come previsto dal Bando.
I colloqui potranno essere "a distanza" e/o "in presenza".

I Progetti

Tutti i progetti hanno una durata di 12 mesi
Prevedono la certificazione o attestazione delle competenze e un percorso di orientamento al lavoro.
Ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 507,30 e l'attestato di fine servizio.
Elenco progetto in provincia di Mantova

Per il COMUNE DI SERMIDE E FELONICA cerchiamo 3 VOLONTARI: 2 nel settore EDUCATIVO/INFORMAGIOVANI e 1 nel settore ASSISTENZA

Per info: Informagiovani di Sermide e Felonica informagiovani@comune.sermideefelonica.mn.it oppure 0386 960477 aperto il mercoledì 9.30 - 12.30 e il giovedì 15.00 - 18.00 SU APPUNTAMENTO 

INCONTRI IN PRESENZA SU APPUNTAMENTO per avere maggiori informazioni sulle attività previste e sull'organizzazione: MERCOLEDI' 5/2 dalle 11.30 alle 12.30, GIOVEDI' 6/2 dalle 16.30 alle 17.30

EVENTI A SERMIDE E FELONICA

CINEMA CAPITOL MULTISALA

1, 2, 3 e 4/2 10 giorni con i suoi

1, 2, 3 e 4/2 A complete unknown

2/2 Toys - Giocattoli alla riscossa

RASSEGNA DI QUALITA'

30 e 31/1 La stanza accanto

6 e 7/2 Eterno visionario

per consultare il sito clicca QUI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA LA CITTADINANZA

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale incontrano i cittadini per:

- fare il punto sulle azioni amministrative attuate ed in corso

- condividere gli obiettivi per il 2025

- dialogare con i cittadini, raccogliere esigenze e rispondere ai quesiti

Calendario dei prossimi incontri:

6 FEBBRAIO SANTA CROCE Sala 1° piano Scuola dell’Infanzia

10 FEBBRAIO QUATRELLE Sala della comunità a lato sagrestia

13 FEBBRAIO CAPOSOTTO presso Osteria "La Cucaracha"

20 FEBBRAIO MALCANTONE Sala Auser

24 FEBBRAIO FELONICA Palazzo Cavriani

27 FEBBRAIO SERMIDE Saletta civica

La Cittadinanza tutta è invitata

Presentazione del libro IL CUORE DELLE FORMICHE

1/2 ore 17 presso Teatro Santini, via Roma, Felonica 

Presentazione del libro "Il cuore delle formiche" di Zena Roncada, ne parlano insieme l'autrice e Gabriele Natali. INGRESSO LIBERO

GRUPPO DI LETTURA SERMIDE

5/2 ore 21 presso l'Approdo, libro in lettura "Infanzia" di Tove Ditlevsen

Si ricorda che i Gruppi di lettura sono aperti a tutti e che il libro scelto è disponibile presso la biblioteca.
Per informazioni su come partecipare:
telefonare al n.  0386/9660269  oppure scrivere all’indirizzo mail  biblioteca.sermide@comune.sermideefelonica.mn.it
 
TOUR DE FRANCE - INCONTRO CON L'EDITORE E TRADUTTORE GIANMARIA FINARDI
8/2 ore 16.30 presso la biblioteca "Cesare Zavattini" Felonica
All'interno di un ciclo di incontri nella Rete Bibliotecaria Mantovana, Prehistorica Editore presenta la grande letteratura francese contemporanea e non. Attraverso un gioco con i lettori si esplorerà il catalogo dell'editore e si dialogherà insieme su editoria, letteratura e traduzione.

GRUPPO DI LETTURA FELONICA

19/2 presso la biblioteca di Felonica, libro in lettura "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury.

Si ricorda che il gruppo è aperto a chiunque desideri partecipare, senza prenotazione, e che le copie del libro sono disponibili in biblioteca, aperta il lunedì dalle 15 alle 18, il giovedì e venerdì dalle 9 alle 12:30. 

LAVORO | NUOVE OFFERTE 

ADDETTA/O DOCUMENTAZIONE TECNICA, Borgocarbonara (MN)

Mansioni: la risorsa verrà inserita in produzione e si occuperà principalmente del controllo materiale in ingresso, verifiche anche con gli appositi strumenti di misura e lettura del disegno tecnico

Requisiti: esperienza pregressa nel ruolo, capacità di utilizzo degli strumenti di misura, capacità di lettura del disegno tecnico

Orario/rapporto: full-time 40h giornaliero dal lunedì al venerdì, tipo di inserimento ed inquadramento da valutare in base al candidato

PROGRAMMATORE SOFTWARE PLC/ECU/HMI, Ostiglia (MN)

Requisiti: si valutano sia candidature sia junior che senior che rispondano ai seguenti requisiti tecnici:
JUNIOR
• programmare software PLC/ECU/HMI in linguaggio C e Codesys
• implementare protocolli di comunicazione Canbus
• sviluppare algoritmi per l'elaborazione dei segnali analogici e digitali
• utilizzare i principali strumenti di diagnosi (multimetro, oscilloscopio)
SENIOR
tutti i punti precedenti a cui aggiungere:
• definire e dettagliare le funzionalità software
• sviluppare algoritmi per il controllo di motori, utilizzando anche driver/inverter
• redigere lo schema elettrico semplificato bordo macchina da condividere con i cablatori
• svolgere il collaudo e la validazione del sistema, sia della parte software che della parte elettrica
• utilizzare sistemi di versionamento software (tipo SVN)
Si richiede formazione tecnica ad indirizzo informatico/elettronico, buona conoscenza della lingua inglese, predisposizione al lavoro in team e con ottime doti di problem solving.

Orario/rapporto: Si offre inserimento diretto in azienda con Ral commisurata alla seniority.
Orario di lavoro giornaliero con mensa interna

LAVORO | OFFERTE SETTIMANE PRECEDENTI

ADDETTO ALLA PRODUZIONE/INSTALLAZIONE/ASSISTENZA, Felonica (MN)

Mansioni:  produzione dei prodotti su commessa, piccoli-medi lotti, assemblaggio e piccole lavorazioni di carpenteria (taglio, foratura, smerigliatura, piegatura, etc.), attività varie stimolanti e non monotone, consegna e installazione dei prodotti dell’azienda (l’area di consegna è focalizzata nel Nord Italia e in parte minore nel Centro Italia), consegne svolte in giornata che possono richiedere la partecipazione di 1 o 2 addetti a seconda della tipologia di prodotto, assistenza tecnica sui prodotti installati, principalmente in ambito elettrico svolta mediante uscite in loco o supporto telefonico, ritiri presso i fornitori dell’azienda, manutenzione dell’area produttiva

Requisiti: 18-35 anni, richieste competenze elettro-meccaniche, capacità manuali nello svolgimento delle operazioni di assemblaggio e delle principali lavorazioni di officina meccanica (foratura, smerigliatura / taglio con flessibile, etc.), guida con furgoni medio-grandi (es. Fiat Ducato, Iveco Daily centinato) anche in ambiente cittadino, richiesta patente B, capacità di problem solving per la risoluzione di problematiche pratiche in fase di consegna e assistenza tecnica, disponibilità a viaggiare per consegne da eseguire principalmente in giornata

Orario/Rapporto: tempo pieno 8.00 – 12.00/13.00 – 17.00

ADDETTO/A ALLO STAMPAGGIO PLASTICO, Poggio Rusco (MN)

Mansioni: approvvigionamento macchine, confezionamento, controllo del prodotto

Requisiti: giovani neo diplomati, diploma indirizzo tecnico, disponibilità a lavorare in orario notturno e su turni, buona conoscenza lingua italiana, conoscenze base d'informatica, esperienze professionali non indispensabili, si richiedono buone capacità meccaniche, residenza in zone limitrofe

Orario/Rapporto: full time, tempo determinato

LUCIDATORE, Mirandola, San Possidonio (MO)

Mansioni: in un primo momento carteggiatura e lucidatura di componenti e scocche finiti, successivamente valutazione, individuazione e rimozione di eventuali difetti verificandone la conformità estetica

Requisiti: almeno 2 anni di esperienza nel settore, capacità di lucidare in modo competente e professionale, manualità ed abilità nella lucidatura e nell'utilizzo degli strumenti, automunito, richiesta massima serietà e disponibilità

Orario/Rapporto: 08.00-12.00/13.00-17.00 oppure 07.00-12.00/13.00-16.00, 06.00-14.00/14.00-22.00. Lavoro su turni, in orario notturno e il sabato, richiesta disponibilità a straordinari, stabilimenti dotati di servizio mensa.

CARTEGGIATORE, Mirandola, San Possidonio (MO)

Mansioni: carteggiatura dei componenti e scocche grezze, individuazione e correzione di eventuali difetti estetici e verifica della conformità

Requisiti: 20-45 anni, non richiesto titolo di studio, ottima manualità ed abilità nell'utilizzo degli strumenti di lavoro, buona predisposizione al lavoro in team, automunito, pregressa esperienza nella mansione di almeno 2 anni preferibilmente nel settore automotive, valutata anche zero esperienza ma con buona predisposizione all'ascolto e all'apprendimento, la ricerca è aperta a profili di entrambi i sessi, automunito, richiesta massima serietà e disponibilità, stabilimenti dotati di servizio mensa

Orario/Rapporto: 08.00-12.00/13.00-17.00, 06.00-14.00/14.00-22.00. Lavoro su turni, in orario notturno e il sabato, richiesta disponibilità a straordinari, stabilimenti dotati di servizio mensa.

OPERAIO CARROZZIERE, Mantova

Mansioni: riparazione, allestimento e collaudo della flotta di veicoli aziendali nella sede APAM di Mantova.

Requisiti: esperienza nel ruolo maturata in officine o concessionarie di veicoli, titolo di studio di scuola superiore ad indirizzo tecnico o professionale

Orario/Rapporto: contratto a tempo pieno e indeterminato

Per candidarsi: selezione per curriculum, prova tecnica e colloquio. Modalità per partecipare alla selezione indicata nell’avviso sul sito https://www.apam.it/it/lavora-con-noi/avvisi-di-selezione

Scadenza termini domanda di partecipazione 13/02/2025 ore 10 

ADDETTO/A IMPANTO DI ESSICCAZIONE, Bondeno (FE)

Mansioni: funzionamento e manutenzione giornaliera di un impianto di essiccazione delle sabbie

Requisiti: capacità di esecuzione manutenzioni elettriche e meccaniche, utilizzo di PLC, partenza controllo e spegnimento dei cicli produttivi degli impianti, carico/scarico materiale, utilizzo di pala gommata e muletto, capacità di lavoro per manutenzioni straordinarie

Orario/Rapporto: full time 

CONCORSI PUBBLICI E CORSI

CONCORSI PUBBLICI: Consulta la pagina del sito Informagiovani Rete Mantovana dedicata, cliccando QUI.

CONSIGLIAMO DI VISITARE LA PAGINA DEL SITO DELLA RETE INFORMAGIOVANI PER LA PRESENZA DI DIVERSI CONCORSI NEI COMUNI LIMITROFI: OSTIGLIA, QUISTELLO, CASTELNOVO BARIANO E ALTRI. 

CORSI: Consulta la pagina del sito Informagiovani Rete Mantovana dedicata, cliccando QUI

 

 

 

 

 

 

L'Approdo - Biblioteca e Servizi Culturali

Informagiovani di Sermide e Felonica

Via Zambelli, 7 - 46028 Sermide e Felonica (MN)
Chiamaci - 0386 960477
informagiovani@comune.sermideefelonica.mn.it
Facebook: @InformagiovaniSermide
Instagram: ig_sermide_felonica

Riceviamo preferibilmente su APPUNTAMENTO

Orario di sportello:

MERCOLEDÌ  9.30 - 12.30

GIOVEDÌ  15.00 - 18.00

Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione