IG Gonzaga Facebook

BANDO 2024 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Quando: Pubblicato il bando ordinario di Servizio Civile Universale 2024, con scadenza Giovedì 27 Febbraio 2025 alle ore 14.00.
• Dove: Comune di Gonzaga, codice sede 164177: Biblioteca Comunale "F. Messora".
• Di cosa si tratta: Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno pubblicato il Bando Ordinario 2024 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
Il Comune di Gonzaga partecipa, attivando un progetto per n. 2 giovani candidati da impiegare, presso la Biblioteca Comunale “F. Messora”:
- 2 a supporto del servizio Informagiovani
di cui uno con basso reddito (presentare ISEE inferiore a € 15. 000);

Il servizio prevede un impegno di 25 ore settimanali e dà diritto ad un rimborso di € 507,30 mensili, per 12 mesi.

Possono partecipare alla selezione i giovani che, alla data della presentazione della domanda:
- abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superino il ventinovesimo (28 anni e 364 giorni);
- siano cittadini italiani, dell’Unione Europea o non comunitari, ma regolarmente soggiornanti in Italia.

• Come partecipare: Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ La domanda va presentata entro il giorno 18/02/2025 entro le ore 14.00.

Per visualizzare la guida alla domanda di presentazione: clicca qui


Per visualizzare il bando: clicca qui

NOTTE DEI RACCONTI 2025


ASPETTANDO LA NOTTE DEI RACCONTI
• Quando:Giovedì 20 Febbraio 2025 | 18.00 

• DoveScuola dell'Infanzia, Palidano
• Di cosa si tratta: Letture per bambine/i dai  2 ai 6 anni
• Come partecipare: Prenotazione entro lunedì 17 Febbraio→ 0376/524717 | bussolottibarbara@gonzaga.education


LA NOTTE DEI RACCONTI
• Quando: Venerdì 21 Febbraio 2024 | dalle ore 18.00
• Dove: Teatro Comunale, GAM, Piazza Matteotti e Torre Civica
• Di cosa si tratta: Letture per bambine/i della Scuola dell'Infanzia presso il Teatro e GAM.
Letture per bambine/i della Scuola Primaria all'interno dei negozi del centro storico. Escape room per ragazze/i della Scuola Secondaria di 1° Grado
• Come partecipare: Prenotazione obbligatoria  → 0376/58147 / marco.mondini@comune.gonzaga.mn.it / https://shorturl.at/DBPOo

• A cura di: Biblioteca Comunale

Per maggiori informazioni: clicca qui

CENTRIFUGA

D&D EXPERIENCE
• Quando: Domenica 23 Febbraio 2025 | ore 16.30
• Dove: Biblioteca Comunale
• Di cosa si tratta: "I Prigionieri delle Lande Rosse" D&D experience, a cura di Svelamondi

 Come partecipare: Prenotazione -> 0376 58147 - biblioteca@comune.gonzaga.mn.it
• A cura di: Biblioteca Comunale e Socialis

FEDERICO BUFFA - QUATTRO CHIACCHERE
• Quando: Sabato 1 Marzo 2025 | ore 17.00
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Incontro riservato agli studenti

• A cura di: Comune di Gonzaga

FEDERICO BUFFA - DUE PUGNI GUANTATI DI NERO
• Quando: Sabato 1 Marzo 2025 | ore 21.00
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si trattaÈ una delle immagini più famose del Novecento, quella in cui Tommie Smith e John Carlos si trovano sul podio dei 200 metri alle Olimpiadi a Città del Messico,
il 16 ottobre 1968, con i pugni alzati, i guanti neri (simbolo del black power), i piedi scalzi (segno di povertà), la testa bassa e una collanina di piccole pietre al collo (“ogni pietra è un nero che si batteva per i diritti ed è stato linciato”).
Appena giù dal podio la loro carriera sarà finita, bruciata, e la vita un inferno. Federico Buffa, giornalista, telecronista sportivo e straordinario narratore, li racconta.

• A cura di: Comune di Gonzaga


Per maggiori informazioni: clicca qui


QUI CONTINUA LA LETTURA // GRUPPO DI LETTURA

• Quando: Mercoledì 26 Febbraio  2025 | ore 16.00
• Dove: Biblioteca Comunale "F. Messora"
• Di cosa si tratta: Gruppo di lettura per adulti
• A cura di: Biblioteca

Per maggiori informazioni: clicca qui


PAPA' IN CERCHIO

• Quando: Venerdì 28 Febbraio 2025 | ore 18.30
• Dove: Biblioteca Comunale
• Di cosa si tratta: Incontro con il team dei Papà per vivere insieme e condividere tutto quello che significa essere padre nella generazione contemporanea. Con la Pedagogista Chiara Benatti e Sara Calciolari.
• Come partecipare: Prenotazione → ostetricasaracaleffi@gmail.com

• A cura di: Biblioteca Comunale


SCACCHI IN BIBLIOTECA

• Quando: Sabato 1 Marzo 2025 | ore 16.00
• Dove: Biblioteca Comunale
• Di cosa si tratta: Incontro di scacchi
• Come partecipare: Prenotazione → 348 4023782 / 378 0871704

• A cura di: Library's Inn e Biblioteca Comunale

Per maggiori informazioni: clicca qui

CINEMA GONZAGA

MARIA
• Quando: Sabato 22 e Lunedì 24 Febbraio 2025 | Sabato ore 21.00 | Lunedì ore 15.00
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Proiezione film "Maria"
• Come partecipare: Prenotazione --> 335 6238885 / 335 7878246
• A cura di: Ass. Esterno Notte

SONIC 3
• Quando: Domenica 23 Febbraio 2025 | ore 16.30

• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Proiezione film "Sonic 3"
• Come partecipare: Prenotazione --> 335 6238885 / 335 7878246
• A cura di: Ass. Esterno Notte

L'ORCHESTRA STONATA
• Quando: Giovedì 27 Febbraio 2025 | ore 21.00

• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Proiezione film "L'orchestra stonata"
• Come partecipare: Prenotazione --> 335 6238885 / 335 7878246
• A cura di: Ass. Esterno Notte

CONFERENZA MOLINARI - AUDREY HEPBURN, LA DIVA DELL'ELEGANZA
• Quando: Domenica 2 Marzo 2025 | ore 17.30

• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Conferenza a cura di Matteo Molinari
• Come partecipare: Prenotazione --> 335 6238885 / 335 7878246
• A cura di: Ass. Esterno Notte

Per maggiori informazioni: clicca qui


FESTA DI CARNEVALE

Quando: Domenica 23 Febbraio 2025 | ore 14.00
Dove: Corte Matilde, Bondeno
Di cosa si tratta: 66° carnevale dei ragazzi 
A cura di: Parrocchia di Bondeno

Per maggiori informazioni: clicca qui


NO BOOK NO PARTY

• Quando: Mercoledì 26 Febbraio 2025 | ore 18.30
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Party letterario: portate con voi il vostro libro e troverete una postazione confortevole ad aspettarvi e qualcosa da bere.
• Come partecipare: Prenotazione: registrati con un messaggio al 351 7957595
• A cura di: Caffè Teatro e BookTherapy

Per maggiori informazioni: clicca qui


SEMINARIO ONLINE PER SCUOLE DELL'INFANZIA E CASA DEI BAMBINI //GAM

• Quando: Venerdì 28 Febbraio 2025 | ore 17.00
• Dove: Webinar online
• Di cosa si trattaWebinar dedicato a insegnanti, educatori e genitori appassionati di educazione, dove esploreremo l’importanza del linguaggio e del movimento
nello sviluppo del bambino. Scopriremo come creare un ambiente stimolante che favorisca l’apprendimento e l’autonomia, e discuteremo strategie pratiche per supportare il percorso di crescita dei bambini
• A cura di: Gonzagarredi Montessori

Per maggiori informazioni: clicca qui

EXPO INTERNAZIONALE CANINA ENCI

• Quando: Venerdì 28, Sabato 1 e Domenica 2 Febbraio 2025 | tutto il giorno
• Dove: FIera Millenaria
• Di cosa si trattaTre Esposizioni Internazionali Mantova & Lecco & Sedriano
• A cura di: Fiera Millenaria

Per maggiori informazioni: clicca qui


SIRIA TRA MEMORIA E FUTURO // VERONICA FERNANDES

• Quando: Venerdì 28 Febbraio 2025 | ore 21.00
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Testimonianza dell'iviata di guerra Veronica Fernandes
• A cura di: Ass. Arci Laghi Margonara

Per maggiori informazioni: clicca qui

LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA

UNA FIERA FANTASTICA

Quando: Tutto l'anno
Dove: Ex convento di S. Maria
Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dell'artista Nani Tedeschi
Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale

Per maggiori informazioni: clicca qui


LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA

PREMIO FIERA

• Quando: Momentaneamente sospesa fino a fine del cantiere
• Dove: Ex convento di S. Maria
• Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dei vincitori del Premio Fiera dal 1956 al 1970
• Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale

Per maggiori informazioni: clicca qui

MOSTRA FOTOGRAFICA

PASSACÖR

Quando: Tutto l'anno
Dove: Torre Civica
Di cosa si tratta: Lavoro di documentazione dell'Oltrepò Mantovano eseguito dal fotografo americano Aaron Schuman nel 2024, nell'ambito dell'8° edizione del Festival di Fotografia Contemporanea Diecixdieci
Come partecipare: La mostra sarà visitabile durante le aperture straordinarie della Torre Civica e su richiesta
A cura di: Ass. L'Officina dell'Immaginazione APS

Per maggiori informazioni: clicca qui

MIGRAZIONI. LA VERITÀ OLTRE LE IDEOLOGIE. DATI ALLA MANO // DI HEIN DE HASS

Hein de Haas, direttore dell’International Migration Institute dell’Università di Oxford, mette a confronto gli slogan della propaganda con i dati, il punto di vista dei Paesi di destinazione con quello dei Paesi d’origine, le ragioni di chi parte e quelle di chi vede cambiare il proprio mondo. Lo scopo è opporsi ai falsi miti che inquinano il discorso pubblico e dotare cittadini e istituzioni di una bussola per orientarsi in una realtà complessa. Il risultato è un libro basato sui fatti, capace di gettare una luce diversa su un fenomeno sotto gli occhi di tutti, ma spesso mal compreso.


SOTTO LA PELLE // DI DAVID MACHADO

Júlia non ha mai detto la verità su quello che le è accaduto. Nemmeno ai genitori, che la sentono sempre più distante; né ai suoi amici, che non vede da mesi. L’incontro con la piccola Catarina la fa uscire per un attimo dal suo torpore… un uomo imprigionato decide di scrivere la sua storia d’amore con una donna che non voleva essere amata… Un ragazzino registra, per l’adulto che diventerà, delle audiocassette in cui racconta la sua strana vita con la madre, che lo ha isolato in una casa di campagna.

 

Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione