
 |
BANDO 2024 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Quando: Pubblicato il bando ordinario di Servizio Civile Universale 2024, con scadenza Martedì 18 Febbraio 2025 alle ore 14.00. • Dove: Comune di Gonzaga, codice sede 164177: Biblioteca Comunale "F. Messora". • Di cosa si tratta: Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno pubblicato il Bando Ordinario 2024 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale. Il Comune di Gonzaga partecipa, attivando un progetto per n. 2 giovani candidati da impiegare, presso la Biblioteca Comunale “F. Messora”: - 2 a supporto del servizio Informagiovani di cui uno con basso reddito (presentare ISEE inferiore a € 15. 000);
Il servizio prevede un impegno di 25 ore settimanali e dà diritto ad un rimborso di € 507,30 mensili, per 12 mesi.
Possono partecipare alla selezione i giovani che, alla data della presentazione della domanda: - abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superino il ventinovesimo (28 anni e 364 giorni); - siano cittadini italiani, dell’Unione Europea o non comunitari, ma regolarmente soggiornanti in Italia.
• Come partecipare: Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ La domanda va presentata entro il giorno 18/02/2025 entro le ore 14.00.
Per visualizzare la guida alla domanda di presentazione: clicca qui
Per visualizzare il bando: clicca qui |

 |
QUI CONTINUA LA LETTURA // GRUPPO DI LETTURA
• Quando: Giovedì 30 Gennaio 2025 | ore 16.00 • Dove: Biblioteca Comunale "F. Messora" • Di cosa si tratta: Gruppo di lettura per adulti • A cura di: Biblioteca
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
STAGIONE TEATRALE
TENENTE COLOMBO - analisi di un omicidio • Quando: Giovedì 30 Gennaio 2025 | ore 21.00 • Dove: Teatro Comunale di Gonzaga • Di cosa si tratta: Dopo cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia, arriva in Italia lo spettacolo teatrale dedicato al Tenente più amato di sempre. Un cast di attori di talento abiterà gli ambienti fumosi dei primi anni ’60 a New York, collocando il delitto e l’azione in due luoghi principali: lo studio del dottor Fleming, un brillante psichiatra che non riesce più a tollerare il matrimonio con la moglie, e la sua abitazione. Le ambizioni economiche, le frustrazioni d’amore e la genialità “sottotono” del tenente più famoso della storia della televisione rivivono nella pièce che ha dato inizio alla fortunata e brillante serie TV. • A cura di: Comune di Gonzaga
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
PAPA' IN CERCHIO
• Quando: Venerdì 31 Gennaio 2025 | ore 18.30 • Dove: Biblioteca Comunale • Di cosa si tratta: Incontro con il team dei Papà per vivere insieme e condividere tutto quello che significa essere padre nella generazione contemporanea. Con la Pedagogista Chiara Benatti e l'Ostetrica Sara Caleffi. • Come partecipare: Prenotazione → ostetricasaracaleffi@gmail.com • A cura di: Biblioteca Comunale |
 |
RASSEGNA DOMENICHE FELICE A TEATRO
SEGGIOLINE PER DIVENTARE GRANDI • Quando: Domenica 2 Febbraio 2025 | ore 16.30 • Dove: Teatro Comunale di Gonzaga • Di cosa si tratta: Lui è molto ordinato. Costruisce sedie per stare seduti, fermi, composti. Per stare come si deve stare. Per fare quello che si deve fare. Ma arriva Lei col suo sacchetto pieno di strane cose: oggetti e colori diversi come diverse sono le cose di cui è fatto il mondo. E queste cose servono a completare. A trasfigurare. A fare crescere e diventare grandi. • A cura di: Teatro dell'Orsa e Comune di Gonzaga
RODARI IN VALIGIA • Quando: Domenica 9 Febbraio 2025 | ore 16.30 • Dove: Teatro Comunale di Gonzaga • Di cosa si tratta: Un viaggio sorprendente e coinvolgente tra le fiabe più celebri di Gianni Rodari. Dalle avventure de “Il tamburino magico” fino ad “Alice Cascherina”. Intrecci di storie in mondi improbabili, un inno alla Fantastica per ogni età. • A cura di: Teatro dell'Orsa e Comune di Gonzaga
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
CENTRIFUGA
D&D EXPERIENCE • Quando: Domenica 2 Febbraio e Domenica 9 Febbraio 2025 | ore 16.30 • Dove: Biblioteca Comunale • Di cosa si tratta: "I Prigionieri delle Lande Rosse" D&D experience, a cura di Svelamondi • Come partecipare: Prenotazione -> 0376 58147 - biblioteca@comune.gonzaga.mn.it • A cura di: Biblioteca Comunale e Socialis
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
BOOKSFACTOR // GRUPPO DI LETTURA
• Quando: Venerdì 7 Febbraio 2025 | ore 16.30 • Dove: Biblioteca Comunale "F. Messora" • Di cosa si tratta: Gruppo di lettura per ragazzi • A cura di: Biblioteca
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
IL CORSO DELLA STORIA GENESI E SVILUPPO DEI VALORI UMANI
• Quando: Venerdì 31 Gennaio 2025 | ore 17.30 • Dove: Sala Consiliare, Municipio, Piazza Castello 1 • Di cosa si tratta: Presentazione del libro di Roberto Bertoni “Il corso della storia – Genesi e sviluppo dei valori umani” e a seguire attribuzione del Premio San Benedetto a Enrico Foresti • A cura di: Centro Studi Chiesa Matildica
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
CINEMA GONZAGA
IL RAGAZZO E L'AIRONE • Quando: Venerdì 31 Gennaio 2025 | ore 21.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Proiezione film "Il ragazzo e l'airone" • Come partecipare: Prenotazione --> 335 6238885 / 335 7878246 • A cura di: Ass. Esterno Notte
IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA • Quando: Giovedì 6 Febbraio 2025 | ore 20.30 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Proiezione film "Il ragazzo dai pantaloni rosa" • Come partecipare: Prenotazione --> 335 6238885 / 335 7878246 • A cura di: Ass. Esterno Notte
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
ENRICO GALLIANO
SEI UN MITO • Quando: Sabato 1 Febbraio 2025 | ore 21.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Spettacolo "Sei un mito" di e con Enrico Galliano, per scuole e famiglie • A cura di: IC Gonzaga e Pegognaga
INCONTRO CON L'AUTORE • Quando: Domenica 2 Febbraio 2025 | ore 10.00 • Dove: Biblioteca Comunale • Di cosa si tratta: Incontro con l'autore Enrico Galliano • Come partecipare: Prenotazione --> 347 8824611 / 349 3941196 / 347 0588642 • A cura di: IC Gonzaga e Pegognaga
|
 |
STAGIONE OFF
DELITTO IN SCENA • Quando: Venerdì 7 e Sabato 8 Febbraio 2025 | ore 20.00 • Dove: Teatro Comunale di Gonzaga • Di cosa si tratta: Una doppia data per uno degli eventi di maggiore richiamo di sempre nella Stagione OFF. La Compagnia Teatrale Staff 8 Round torna in scena con una storia tutta nuova che vi coinvolgerà in un’indagine appassionante e piena di colpi di scena. • A cura di: Caffè Teatro
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA
UNA FIERA FANTASTICA
• Quando: Tutto l'anno • Dove: Ex convento di S. Maria • Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dell'artista Nani Tedeschi • Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA
PREMIO FIERA
• Quando: Momentaneamente sospesa fino a fine del cantiere • Dove: Ex convento di S. Maria • Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dei vincitori del Premio Fiera dal 1956 al 1970 • Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale
Per maggiori informazioni: clicca qui |

 |
MISS BEE & IL CADAVERE IN BIBLIOTECA // DI ALESSIA GAZZOLA
Londra, anni Venti del Novecento. Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, è una ventenne italiana che vive nella capitale inglese da qualche anno. Insieme alle sorelle, Beatrice si è trasferita al seguito del padre Leonida, docente di italianistica all'Università. Il mandato del padre gode della protezione dell'ambasciatore italiano in UK, che non può che essere fascista. Invitata a cena dalla nobile dirimpettaia, Mrs Ashbury – vedova e madre di un unico e affascinante figlio, il conturbante Christopher detto Kit – Beatrice si trova suo malgrado in mezzo a un giallo che è al contempo un triangolo amoroso: se non è colpevole l'uno, lo è l'altro. Ma lei di chi è innamorata, dell'uno o dell'altro?
|

|
L'EMPORIO DEL CIELO E DELLA TERRA // DI JAMES MCBRIDE
Nell'America degli anni Trenta, il quartiere di Chicken Hill a Pottstown, Pennsylvania, è una vivace comunità in cui persone di colore e immigrati ebrei convivono condividendo sogni e sofferenze. I coniugi Moshe e Chona, originari dell'Est Europa, sono profondamente legati alla gente del posto, che aiutano sempre come possono, e nel tempo sono diventati un punto di riferimento per tutti. Un giorno bussano alla loro porta i vicini Nate e Addie: il nipote Dodo, un ragazzino di dodici anni rimasto sordo in seguito a un incidente domestico, è in pericolo; sua madre è venuta a mancare, il piccolo ora è orfano e gli zii hanno ricevuto una lettera. Dodo verrà prelevato dalle autorità per essere mandato in un istituto speciale per ragazzi con problemi. Moshe e Chona accettano di nasconderlo, ma in seguito a una soffiata si reca sul posto Doc Roberts, un medico bianco e razzista che finisce per aggredire la donna mentre Dodo, unico testimone, viene portato via dalla polizia. Non tutto, però, è perduto.
|
|