
 |
CENTRIFUGA
WORKSHOP FOTOGRAFIA EDITORIALE DI MODA • Quando: Sabato 12 e Domenica 13 Aprile 2025 | ore 14.30 • Dove: Biblioteca Comunale • Di cosa si tratta: Workshop di fotografia editoriale di moda con Gaia Gorni • Come partecipare: Per info → 344 0795215 / informagiovani.gonzaga@gmail.com • A cura di: Comune di Gonzaga
D&D EXPERIENCE • Quando: Domenica 13 Aprile 2025 | ore 16.30 • Dove: Biblioteca Comunale • Di cosa si tratta: "I Prigionieri delle Lande Rosse" D&D experience da 11 a 15 anni, a cura di Svelamondi • Come partecipare: Ingresso libero • A cura di: Biblioteca Comunale e Socialis
INCIPIT OFFRESI • Quando: Domenica 13 Aprile 2025 | ore 17.00 • Dove: Teatro • Di cosa si tratta: Talent letterario itinerante • Come partecipare: Iscrizione → clicca qui • A cura di: Comune di Gonzaga e Rete Bibliotecaria Mantovana
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
FAI VIVERE L'AMBIENTE
CICLAMABILE DI BONDENO • Quando: Sabato 12 Marzo 2025 | ore 14.30 • Dove: Ritrovo Bondeno: Corte Matilde • Di cosa si tratta: Attività volontaria di raccolta dei rifiuti abbandonati nelle aree verdi di Bondeno a seguire merenda presso Corte Matilde • A cura di: Comune di Gonzaga
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
SCACCHI IN BIBLIOTECA
• Quando: Sabato 12 e 19 Aprile 2025 | ore 16.00 • Dove: Biblioteca Comunale • Di cosa si tratta: Incontro di scacchi • Come partecipare: Prenotazione → 348 4023782 / 378 0871704 • A cura di: Library's Inn e Biblioteca Comunale
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
NARRATIVA RESISTENTE
BEPPE FENOGLIO • Quando: Giovedì 17 Aprile 2025 | ore 18.00 • Dove: Biblioteca Comunale • Di cosa si tratta: Conferenza a cura del dott. Marco Cerri, con la partecipazione delle studentesse dell'Istituto Manzoni di Suzzara, alle quali è affidata la lettura di alcuni brani dei libri scelti • A cura di: ANPI e Biblioteca Comunale
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
LA STORIA, LE STORIE
L'ADULTERIO NEL MEDIOEVO E NEL RINASCIMENTO: UN FENOMENO SOCIALE • Quando: Mercoledì 9 Aprile 2025 | ore 18.00 • Dove: Villa Canaro • Di cosa si tratta: Conferenza a cura di Giancarlo Malacarne con la partecipazione di Fabrizio Binacchi • A cura di: Biblioteca Comunale
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
TORRE CIVICA // APERTURA STRAORDINARIA
• Quando: Lunedì 21 Aprile 2025 | ore 10.30 - 12.30 • Dove: Piazza Castello • Di cosa si tratta: Apertura straordinaria della Torre Civica • A cura di: Officina dell'Immaginazione e Giovani Ciceroni
|

 |
JOB WEEK 2025 - PERSONE NON PERFETTE CERCASI!
SETTIMANA 2 - CV CHALLENGE • Quando: Sabato 12 Aprile 2025 | Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 • Dove: Informagiovani di Gonzaga, Viale Fiera Millenaria n° 64 • Di cosa si tratta: Redazione di Curriculum Vitae
SETTIMANA 3 - EVENTI DAL VIVO • Quando: Mercoledì 16 e Giovedì17 Aprile 2025 | Mercoledì ore 15.00 e Giovedì ore 11.00 • Dove: Informagiovani di Gonzaga, Viale Fiera Millenaria n°64 • Di cosa si tratta: Mercoledì → Error 404: cose da evitare ad un colloquio di lavoro - simulazione di un colloquio di lavoro e successiva analisi di ciò che si deve fare/dire, o meno, ad un colloquio di lavoro. L'incontro sarà condotto dalla dott.ssa Monica Pezzali, dal dott. Francesco Melegari e dalla dott.ssa Giulia Tonini di Coop. Papa Giovanni XXIII. Giovedì → Lavoro: diversità come opportunità - Pillole informative: che cos'è l'inserimento lavorativo? Che cos'è il tutoraggio? L'incontro sarà co-condotto dalla dott.ssa Monica Pezzali di Coop. Papa Giovanni XXIII e dalla dott.ssa Cristina Perinello di Coop. Inclusione 21.
• A cura di: Comune di Gonzaga
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
SEMINARIO ONLINE PER SCUOLA DELL'INFANZIA E CASA DEI BAMBINI // GAM
• Quando: Giovedì 10 Aprile 2025 | ore 17.00 • Dove: Webinar online • Di cosa si tratta: Webinar dedicato a insegnanti, educatori e chiunque interessato all’applicazione di idee montessoriane in ambito educativo • A cura di: Gonzagarredi Montessori
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
RICORRENZA 800 ANNI DELLA PACE DI GONZAGA
• Quando: Giovedì 10 Aprile 2025 | ore 18.00 • Dove: Basilica di San Benedetto Abate di Gonzaga • Di cosa si tratta: Ricorrenza 800 anni della sottoscrizione della pace di Gonzaga tra mantovani e reggiani • A cura di: Centro Studi Chiesa Matildica
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
I DIRITTI DELLE DONNE
• Quando: Venerdì 11 Aprile 2025 | ore 21.00 • Dove: Padiglione 0 • Di cosa si tratta: Testimoniaza di Barbara Barlotti, Presidente dell'Ass. "Libera di Vivere" e della psicoterapeuta Lory Semeraro. • A cura di: Circolo Filatelico, Ass. Fly Project e CNU
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
LE STORIE DEI MARTIRI DI BELFIORE
• Quando: Sabato 12 Aprile 2025 | ore 10.00 • Dove: Biblioteca • Di cosa si tratta: Fabio Lugli racconta i Martiri di Belfiore • A cura di: MikroRadio
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
ESOTIKA PET SHOW & MONDO BONSAI
• Quando: Sabato 12 e Domenica 13 Aprile 2025 | tutto il giorno • Dove: Fiera Millenaria • Di cosa si tratta: Salone nazionale animali esotici e da compagnia • A cura di: Fiera Millenaria
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
CINEMA GONZAGA
EMILIA PEREZ • Quando: Sabato 12 Aprile 2025 | ore 21.00 e Lunedì 14 Aprile 2025 | ore 15.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Proiezione film "Emilia Perez"
A COMPLETE UNKNOW • Quando: Sabato 19 Aprile 2025 | ore 21.00 e Domenica 20 Aprile 2025 | ore 18.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Proiezione film "A Complete Unknow"
• Come partecipare: Prenotazione --> 335 6238885 / 335 7878246 • A cura di: Ass. Esterno Notte
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
MOSTRA MERCATO DEL C'ERA UNA VOLTA
• Quando: Lunedì 21 Aprile 2025 | tutto il giorno • Dove: Centro Storico • Di cosa si tratta: Mercatino dell'antiquariato di Gonzaga • A cura di: Circolo Filatelico Numistico ed Hobbistico
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA
UNA FIERA FANTASTICA
• Quando: Tutto l'anno • Dove: Ex convento di S. Maria • Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dell'artista Nani Tedeschi • Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA
PREMIO FIERA
• Quando: Momentaneamente sospesa fino a fine del cantiere • Dove: Ex convento di S. Maria • Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dei vincitori del Premio Fiera dal 1956 al 1970 • Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale
Per maggiori informazioni: clicca qui |
 |
MOSTRA FOTOGRAFICA
PASSACÖR
• Quando: Tutto l'anno • Dove: Torre Civica • Di cosa si tratta: Lavoro di documentazione dell'Oltrepò Mantovano eseguito dal fotografo americano Aaron Schuman nel 2024, nell'ambito dell'8° edizione del Festival di Fotografia Contemporanea Diecixdieci • Come partecipare: La mostra sarà visitabile durante le aperture straordinarie della Torre Civica e su richiesta • A cura di: Ass. L'Officina dell'Immaginazione APS
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
MENTRE TUTTO BRUCIA // DI PAULINA SPIECHOWICZ
L'estate di Kamil e Beatrice, fratello e sorella, adolescenti costretti a crescere troppo in fretta, sarà difficile. Tornati dalla Polonia a Roma, dove sono nati e cresciuti, devono fare i conti con l'età adulta, che si avvicina rapida e non sembra voler fare sconti di pena. Paulina Spiechowicz ha scritto un romanzo di grande forza narrativa, una storia ruvida, che non lascia indifferenti.
|

|
ROSE ROYAL // DI NICOLAS MATHIEU
Tutte le sere, dopo il lavoro, Rose va al Royal, un locale senza pretese uscito direttamente dagli anni Settanta, che con il suo rock in sottofondo, la clientela varia e le vetrine polverose è in grado di offrirle un’oasi di pace. I cinquant’anni, che si stagliano all’orizzonte, sono un’età difficile da digerire. Un divorzio alle spalle, i due figli ormai sistemati, un impiego senza sussulti: Rose non è insoddisfatta, ma le sembra di vivere per inerzia, dorme male e non fa progetti. Di uomini ne ha avuti parecchi, e ognuno, a modo suo, con la voce grossa o la mano pesante, spesso ignorando i suoi “no”, è riuscito a farle paura. Per questo tiene sempre in borsa una piccola pistola: perché non succeda più. Quando al Royal conosce Luc, non pensa certo di usarla. La scintilla che scocca tra loro potrebbe diventare un grande amore, lei non avrà nessun bisogno di difendersi. E se invece capitasse a lui di prenderla in mano? Rose ha la sensazione di conoscere come le sue tasche quel bel cinquantenne che abita in campagna ma, come diceva Anton Čechov, se in una storia compare un’arma da fuoco bisogna farla sparare, prima o poi.
|
|