
|
FAI VIVERE L'AMBIENTE
CICLAMABILE DI BONDENO
• Quando: Sabato 22 Marzo 2025 | ore 14.30 • Dove: Ritrovo Bondeno: Corte Matilde • Di cosa si tratta: Attività volontaria di raccolta dei rifiuti abbandonati nelle aree verdi di Bondeno a seguire merenda pressoCorte Matilde • A cura di: Comune di Gonzaga
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
SCACCHI IN BIBLIOTECA
• Quando: Sabato 15 e Marzo 2025 | ore 16.00 • Dove: Biblioteca Comunale • Di cosa si tratta: Incontro di scacchi • Come partecipare: Prenotazione → 348 4023782 / 378 0871704 • A cura di: Library's Inn e Biblioteca Comunale
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
CENTRIFUGA
NOVA LECTIO // STAGIONE TEATRALE • Quando: Sabato 15 Marzo 2025 | ore 21.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Un viaggio emozionante oltre i confini del mondo conosciuto: sul palco, un reporter di Nova Lectio e un esperto del tour operator BHS condurranno il pubblico alla scoperta di luoghi remoti, difficili da raggiungere e carichi di storie da raccontare. I protagonisti sveleranno come si organizza un reportage in territori segnati da conflitti, crisi dimenticate e culture affascinanti. Un’avventura che non è solo un racconto di viaggio, ma un’immersione nella geopolitica, nella storia e nella natura umana. • A cura di: Comune di Gonzaga
UNA STANZA TUTTA PER NOI • Quando: Domenica 16 Marzo 2025 | ore 17.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Spettacolo Teatrale di e con Carlotta Vagnoli • A cura di: Comune di Gonzaga e Arci Laghi Margonara con il sostegno di Polisportiva Palidanese,Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico, Arci Bocciofila Gonzaghese, Avis Gonzaga, Bunden in Piasa
L'AMERICA SPIEGATA BENE • Quando: Domenica 23 Marzo 2025 | ore 17.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Itervista di e con Francesco Costa e Lorenzo Luoporini • A cura di: Comune di Gonzaga e Arci Laghi Margonara con il sostegno di Polisportiva Palidanese,Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico, Arci Bocciofila Gonzaghese, Avis Gonzaga, Bunden in Piasa
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
|
TORRE CIVICA // APERTURA STRAORDINARIA
• Quando: Domenica 23 Marzo 2025 | ore 10.30 - 12.30 • Dove: Piazza Castello • Di cosa si tratta: Apertura straordinaria della Torre Civica • A cura di: Officina dell'Immaginazione e Giovani Ciceroni
|

 |
STAGIONE OFF
GARA DI BUGIE // DUELLO TRA BUGIARDI • Quando: Venerdì 14 Marzo 2025 | ore 21.15 • Dove: Teatro Comunale di Gonzaga • Di cosa si tratta: Duello all’ultima menzogna in cui i partecipanti dovranno convincere il pubblico con le loro frottole. I bugiardi saliranno sul palco raccontando storie che potranno spaziare dall’assurdo al verosimile, mentre presentatori e notaio gestiranno la sfida. È uno spettacolo che unisce scrittura creativa e recitazione, dove il pubblico, tramite l’utilizzo di un applausometro, deciderà quale menzogna ha preferito. • A cura di: Caffè Teatro |
 |
MOSTRA MERCATO DEL C'ERA UNA VOLTA
• Quando: Sabato 15 e Domenica 16 Marzo e Domenica 23 2025 | tutto il giorno • Dove: 15 e 16 Marzo Padiglioni Fiera Millenaria - 23 Marzo Centro Storico • Di cosa si tratta: Mercatino dell'antiquariato di Gonzaga • A cura di: Circolo Filatelico Numistico ed Hobbistico e Fiera Millenaria
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
|
IL MIO CORPO E...
• Quando: Giovedì 20 Marzo 2025 | ore 21.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Presentazione dei fumetti realizzati delle classi terzedella Scuola Secondaria di primo grado di Gonzaga durante il laboratorio di fumetto con l'illustratore Giovanni Scarduelli • A cura di: IC Gonzaga e Pegognaga
Per maggiori informazioni: clicca qui |
|
SEMINARIO ONLINE PER I NIDI //GAM
• Quando: Venerdì 28 Febbraio 2025 | ore 17.00 • Dove: Webinar online • Di cosa si tratta: Webinar dedicato a insegnanti, educatori e chiunque interessato all’applicazione di idee montessoriane in ambito educativo • A cura di: Gonzagarredi Montessori
Per maggiori informazioni: clicca qui |
|
CINEMA GONZAGA
LA STANZA ACCANTO • Quando: Venerdì 21 Marzo 2025 | ore 21.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Proiezione film "La stanza accanto" • Come partecipare: Prenotazione --> 335 6238885 / 335 7878246 • A cura di: Ass. Esterno Notte
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA
UNA FIERA FANTASTICA
• Quando: Tutto l'anno • Dove: Ex convento di S. Maria • Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dell'artista Nani Tedeschi • Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA
PREMIO FIERA
• Quando: Momentaneamente sospesa fino a fine del cantiere • Dove: Ex convento di S. Maria • Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dei vincitori del Premio Fiera dal 1956 al 1970 • Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale
Per maggiori informazioni: clicca qui |
 |
MOSTRA FOTOGRAFICA
PASSACÖR
• Quando: Tutto l'anno • Dove: Torre Civica • Di cosa si tratta: Lavoro di documentazione dell'Oltrepò Mantovano eseguito dal fotografo americano Aaron Schuman nel 2024, nell'ambito dell'8° edizione del Festival di Fotografia Contemporanea Diecixdieci • Come partecipare: La mostra sarà visitabile durante le aperture straordinarie della Torre Civica e su richiesta • A cura di: Ass. L'Officina dell'Immaginazione APS
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
ROAMING // DI MARIKO TAMAKI E JILLIAN TAMAKI
Mariko e Jillian Tamaki, cugine e indimenticato team creativo responsabile di fumetti acclamatissimi in tutto il mondo (E la chiamano estate, pubblicato da BAO, è stato pluripremiato ed è una presenza permanente nel nostro catalogo) tornano a collaborare su questa lunga storia di un vagabondaggio fisico e interiore. Zoe, Dani e Fiona sono canadesi, e si trovano a New York per la prima volta. Hanno qualche giorno da passare insieme, e una lunga lista di cose da vedere. Ragazzine-giovani donne, navigano con sguardo disincantato le difficoltà pratiche, ma è quando le dinamiche dei rapporti tra loro iniziano a cambiare che si trovano più spaesate e la grande mela smette di essere un luogo magico da scoprire, e diventa la caotica metropoli cacofonica che in un attimo può fare paura e togliere ogni punto di riferimento emotivo a chi ne percorre le strade.
|

|
CITTÀ FANTASMA // DI KEVIN CHEN
Rifiutando il ruolo che i genitori taiwanesi conservatori hanno scelto per lui, il protagonista fugge nella cosmopolita Berlino sperando di essere accettato come giovane gay. Ambientato nell’arco di un solo giorno, durante la Festa degli Spiriti, il romanzo inizia un decennio dopo, quando Chen Tien-hung è appena uscito di prigione in Germania ed è tornato a casa. Con i genitori morti e i suoi sei fratelli sposati, impazziti o deceduti, sembra che per lui non ci sia più nulla lì. O almeno così pensa. Mentre la storia prende forma, Chen Tien-hung rivela maggiori dettagli sugli eventi che hanno segnato la vita della sua famiglia, i fantasmi che infestano il suo paese d’origine e la verità sul crimine che ha commesso in Germania. Libro vincitore del Taiwan Literature Award.
|
|