
 |
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 14 Dicembre 2021, ha pubblicato il Bando Ordinario 2021 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale. Domande entro 26 Gennaio 2022. I posti disponibili nel Comune di Gonzaga saranno 2: presso la Biblioteca
Per maggiori informazioni: clicca qui |
 |
CALENDARIO DELL'AVVENTO SOCIAL
• Quando: Da Mercoledì 1 Dicembre a Sabato 25 Dicembre • Dove: Sulla pagina Instagram @gonzagacitta • Di cosa si tratta: Ogni giorno, per 25 giorni fino a Natale, apriremo virtualmente una casellina del calendario dell'avvento per scoprire quali nuovi giochi sono stati acquistati dalla Biblioteca. Al termine di questo periodo di attesa, potremo sfidarci, sempre in Biblioteca, scegliendo fra 25 nuovi giochi... fra cui, ovviamente, quelli consigliati da Camihawke! • A cura di: Ufficio Cultura
|
 |
VIENI A GIOCARE IN BIBLIOTECA?
• Quando: 28, 29, 30 Dicembre 2021 e 3, 4 e 5 Gennaio 2022 • Dove: Biblioteca Comunale "F. Messora" • Di cosa si tratta: Una volta rivelati tutti i giochi del calendario, potrete venire in Biblioteca a sfidarvi con gli amici. • A cura di: Ufficio Cultura • Come partecipare: Prenotazione -> WhatsApp al 344 0795215
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
CONCERTO DI NATALE // IN BASILICA
• Quando: Giovedì 23 Dicembre 2021 | ore 21.00 • Dove: Basilica San Benedetto Abate • Di cosa si tratta: Concerto di Natale • A cura di: Associazione Musicale '' Banda di Gonzaga'' • Come partecipare: Prenotazione -> Messaggio WhatsApp al 348 4320224
Ingresso gratuito ed obbligo di Super Green Pass Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
DIRETTA RADIO // MIKRORADIO
• Quando: Giovedì 23 Dicembre 2021 | ore 21.00 • Dove: App o sito web di MikroRadio • Di cosa si tratta: Diretta radio del Concerto di Natale della Banda • A cura di: MikroRadio con Adriano Bigi e l'Angelo Notturno • Come partecipare: APP e SITO WEB
|
 |
BRINDISI DI NATALE // CAFFE' TEATRO
• Quando: Venerdì 24 Dicembre 2021 | dalle ore 23.00 alle 01.00 • Dove: Caffè Teatro • Di cosa si tratta: Brindisi di Natale. • A cura di: Caffè Teatro • Come partecipare: Prenotazione -> 351 7957595
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
CINEMA // IO SONO BABBO NATALE
• Quando: Sabato 25 Dicembre 2021 | ore 20.45 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Film • A cura di: Associazione Esterno Notte • Come partecipare: Prenotazione -> 335 6238885 o 335 7878246
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
MOSTRA MERCATO DEL C'ERA UNA VOLTA // PIAZZA MATTEOTTI
• Quando: Domenica 26 Dicembre 2021 | Tutto il giorno • Dove: Piazza Matteotti • Di cosa si tratta: Mercatino dell'antiquariato. • A cura di: Circolo Filatelico, Numismatico e Hobbistico
|
 |
CENA, CINEMA E BRINDISI // CAPODANNO
• Quando: Venerdì 31 Dicembre 2021 | ore 20.30 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Cena, Film ''Per tutta la vita'' e Brindisi • A cura di: Caffè Teatro ed Associazione Esterno Notte • Come partecipare: Prenotazione -> 335 6238885 - 335 7878246 - 3517957595
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
DOMENICHE DEL RIDOTTO // RADETZKY E SURBIR
• Quando: Domenica 1 Gennaio 2021 | ore 11.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Concerto di inizio anno e surbir • A cura di: Caffè Teatro • Come partecipare: Prenotazione -> 351 7957595
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
CORSI IN CORSO 2021/2022 Officina dell'Immaginazione presenta i nuovi corsi per la stagione 2021/2022 con interessanti novità, per ragazzi ed adulti! Per maggiori informazioni ed iscrizioni: Viale Fiera Millenaria n° 64 - 46024 - Gonzaga (Mn) Telefono: 0376 588290 Cel e Whatsapp: 344 0795215 Mail: informagiovani.gonzaga@gmail.com
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
||| MEDIA E POI ?
• Quando: Giovedì 13 gennaio 2022, 17.30-19.00 • Dove: Piattaforma zoom • Di cosa si tratta: metodo, fonti, domande frequenti, chiacchierate su come affrontare la scelta della scuola superiore. • A cura di: Informagiovani della provincia di Mantova
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
JUST JOB_LABORATORI // LAVORA SULLE TUE POTENZIALITÀ
• Dove e Quando: Suzzara (17-21 gennaio 2022) | Sermide (31 gennaio-4 febbraio 2022) | Alto Mantovano (sede in via di definizione) (7-11 febbraio 2022)
• Di cosa si tratta: il progetto prevede la realizzazione di tre corsi intensivi in cui i partecipanti, in una sorta di "format televisivo" saranno stimolati ad uscire dalla loro zona di comfort e mettersi in gioco secondo varie stimolazioni, con il supporto, oltre che degli operatori informagiovani di una psicologa del lavoro e di lavoratori-racconta-storie. Obiettivo: imparare ad affrontare un colloquio di lavoro, ma non solo...
• A cura di: Rete Informagiovani Mantovana con il finanziamento di Regione Lombardia - Bando "La Lombardia è dei Giovani 2020" • Come partecipare: Compilando il form
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
ISCRIZIONI // MIUR
• Quando:Da Martedì 4 Gennaio 2022 a Venerdì 28 Gennaio 2022 | dalle ore 8.00 alle 22.00 • Dove: Sito MIUR • Di cosa si tratta: Iscrizioni scolastiche 2022/2023
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
ORIGINI // DI SAŠA STANIŠIĆ
"Origini" è un libro sulla prima casualità che segna la nostra biografia: nascere da qualche parte. E su quel che accade dopo. "Origini" è un libro sui luoghi che sono la mia patria, quelli della mia memoria e quelli che ho inventato. È un libro sulla lingua, sul lavoro nero, sulla staffetta della gioventù e su molte estati. L'estate in cui mio nonno ha pestato il piede di mia nonna mentre ballavano, e io ho rischiato di non nascere. L'estate in cui per poco non sono annegato. L'estate in cui il governo federale ha deciso di non chiudere le frontiere, simile all'estate in cui sono fuggito, attraverso molti confini, in Germania. Origini è un addio a mia nonna affetta da demenza senile. Mentre io colleziono ricordi, lei li smarrisce. "Origini" è triste, perché per me le origini hanno a che fare con ciò che non possiamo più avere. In "Origini" ci sono morti e serpenti che parlano, e la mia prozia Zagorka che parte alla volta dell'Unione Sovietica per diventare cosmonauta. "Origini" è anche questo: uno zatteriere, un frenatore, una professoressa di marxismo che ha dimenticato Marx. Un poliziotto bosniaco che vuole farsi corrompere. Una scuola elementare per tre alunni.
|

|
GREENLIGHTS: L'ARTE DI CORRERE IN DISCESA // DI MATTHEW MCCONAUGHEY
"Sono in questa vita da cinquant’anni, ne scruto l’enigma da quarantadue, e da trentacinque tengo un diario pieno di idee su come risolverlo. Appunti su successi e fallimenti, gioie e dolori, cose che mi hanno stupito o che mi hanno fatto ridere di cuore. Appunti su come essere sereno. Come stressarmi di meno. Come godermela. Come fare meno male agli altri. Come fare meno male a me stesso. Come diventare un brav’uomo. Come dare un significato alla mia vita. Come essere più io. Solo di recente ho trovato il coraggio di riprendere in mano i miei diari: vi ho trovato storie del mio passato, lezioni apprese e dimenticate, poesie, preghiere, rimedi, convinzioni, alcune fotografie molto belle e un mucchio di adesivi da paraurti (nel libro vi spiego cosa intendo). Ho trovato anche un filo conduttore, un approccio alla vita che mi ha dato soddisfazione allora e che funziona anche oggi: se sai come, e quando, affrontare le sfide, puoi sperimentare quello stato glorioso che io chiamo “greenlight”, semaforo verde. Così ho preso un biglietto di sola andata per il deserto, ed è nato questo libro: un album, una testimonianza, una storia della mia vita finora. Qui sono racchiusi cinquant’anni di cose che ho sperimentato, sognato, inseguito, dato e ricevuto; alcune valide, altre vergognose. Le volte in cui l’ho fatta franca, quelle in cui mi hanno beccato, e quelle in cui mi sono bagnato ballando sotto la pioggia".
|

 |
AVVISO // SUPER GREEN PASS TEATRO
Vi ricordiamo che l'accesso al Teatro è consentito solo tramite SUPER GREEN-PASS.
|
 |
CHIUSURA NATALIZIA // SERVIZI CULTURALI
Venerdì 24 Dicembre 2021, Lunedì 27 Dicembre 2021 e Venerdì 31 Dicembre 2021
BUONE FESTE A TUTTI!
|
 |
GREEN PASS BIBLIOTECA // COMUNICAZIONE ALL'UTENZA
Green Pass, Le nuove regole in vigore da Lunedì 6 dicembre
Le nuove regole sul contenimento del contagio pandemico, in vigore da Lunedì 6 dicembre, sono molto chiare per i luoghi della cultura e prevedono che nei musei, archivi e biblioteche, in zona bianca e in zona gialla, non è necessario il super green pass. Si continuerà pertanto ad accedere con green pass, nel pieno rispetto delle norme e dell’obbligo di indossare la mascherina.
• Green pass base
• Certificato di avvenuta vaccinazione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 9 mesi)
• Certificato di avvenuta guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi)
• Test molecolare (validità 72 ore) o antigenico rapido (validità 48 ore) con risultato negativo al virus Sars-CoV-2
Tali disposizioni non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
Gli utenti non in possesso di uno dei documenti previsti del Decreto, possono accedere solo al Chiostro esterno per ritirare materiale precedentemente prenotato e/o per la restituzione dei libri, in modo da organizzare il servizio in completa sicurezza. Per ritirare le prenotazioni SUONARE IL CITOFONO ALL'INGRESSO: il personale della Biblioteca scenderà per la consegna dei libri. Per prenotazioni: tel. 0376 58147 / biblioteca@comune.gonzaga.mn.it
Per leggere l'avviso completo: clicca qui |
 |
PIANO VACCINAZIONI // AGGIORNAMENTI
Martedì 14 Dicembre ha riaprto lìHub vaccinale di Gonzaga, presso il Padiglione 0 della Fiera Millenaria. A partire da Domenica 12 Dicembre sarà possibile prenotare la prima dose di vaccino anti Covid-19 anche per i bambini dai 5 agli 11 anni.
Tutti i cittadini che hanno compiuto almeno 18 anni e hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 5 mesi (150 giorni) possono prenotare la dose booster del vaccino anti Covid-19.
Possono inoltre prenotare la dose booster le seguenti categorie:
- cittadini con elevata fragilità,
- cittadini trapiantati e immunocompromessi,
- operatori sanitari e sociosanitari,
- cittadini maggiorenni vaccinati con Janssen.
Elenco delle esenzioni per patologia:
• codici esenzioni: clicca qui • codici esenzioni malattie rare: clicca qui
Per le prenotazioni online: www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it Per maggiori informazioni: clicca qui
|
|