
 |
TEATRO INTIMO // DIALOGHI SULL'ANIMA FEMMINILE
• Quando: Giovedì 25 Novembre 2021 | ore 21.00 • Dove: Teatro Comunale di Gonzaga • Di cosa si tratta: Spettacolo scritto, interpretato e messo in scena da Magipantos; ricerca sull'anima femminile e la sua trasformazione • A cura di: Caffè Teatro e Commissioni pari Oppurtunità • Come partecipare: Prenotazione consigliata :Biblioteca Comunale "F. Messora" di Gonzaga Viale Fiera Millenaria, 64 Tel. 0376 58147
Per maggiori informazioni: clicca qui Accesso consentito solo con Green Pass
|
 |
SEMINARIO ESTERNO NOTTE // CON MATTEO MOLINARI
• Quando: Sabato 27 Novembre 2021 | dalle ore 21.00 alle ore 23.00 • Dove:Teatro Comunale di Gonzaga • Di cosa si tratta: Incontro con lo studioso ed esperto di Storia del Cinema, di Teoria ed Analisi del linguaggio cinematografico: Matteo Molinari, In previsione di MADRES PARALELAS ultimo film di Pedro Almodovar, in programma il 7 Dicembre si parlerà del Le donne nel cinema di Almodóvar: Un’antologia fra cinema e letteratura almodovariane dal personaggio di Patty Diphusa fino ad oggi sul tema della solidarietà femminile (Pepi e le altre ragazze del mucchio, le suore di Entre tinieblas, Pepa di Donne sull'orlo, Manuela di Tutto su mia madre, Raimunda di Volver) centrale nella poetica del regista. • A cura di: Esterno Notte • Come partecipare: Prenotazione obbligatoria: 335 6238885 o 335 7878246
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
SEMINARIO GAM // MONTESSORI E IL PENSIERO COMPUTAZIONALE
• Quando: Sabato 27 Novembre 2021 | dalle ore 09.00 alle ore 13.00 • Di cosa si tratta: Seminario online per la Scuola Scuola dell'Infanzia e il primo ciclo della Scuola Primaria • A cura di: GAM-Gonzagarredi Montessori • Come partecipare: Per iscriversi compilare il from online: https://www.gonzagarredi.com/iscrizione-seminario-montessori/
Per ulteriori informazioni inviare una mail a: eventi@gonzagarredi.it Per vedere la locandina: clicca qui
|
 |
CINEMA // BABY BOSS 2
• Quando: Domenica 28 Novembre 2021 | ore 17.30 • Dove: Teatro Comunale di Gonzaga • Di cosa si tratta: Proiezione del film Baby Boss 2 • A cura di: Esterno Notte • Come partecipare: prenotazioni: 335 6238885 | 335 7878246
|
 |
UN ALBERO IN COMUNE // GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI
• Quando: Domenica 28 Novembre 2021 | dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00 • Dove: Piazza Matteotti, Gonzaga • Di cosa si tratta: Al mattino sarà allestito un gazebo con piccoli alberi e arbusti in regalo. Nel pomeriggio si svolgerà una passeggiata naturalistica alla scoperta degli alberi del centro città. • A cura di: Comune di Gonzaga e Circolo Laudato Sì di Gonzaga
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
BOVIMAC // FIERA MILLENARIA
• Quando: Venerdì 3, Sabato 4, e Domenica 5 Dicembre 2021 | dalle ore 9.00 alle ore 18.00 • Dove: Fiera Millenaria di Gonzaga • Di cosa si tratta: Manifestazione fieristica di riferimento nazionale per l’allevamento bovino ed il settore della meccanizzazione agricola.
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
WONDER WOMAN RITORNA A CASA // CAFFE' TEATRO
• Quando: Sabato 4 Dicembre 2021 | ore 21.00 • Dove: Teatro Comunale di Gonzaga • Di cosa si tratta: Wonder Woman ritorna a casa è il ritratto, tra surrealismo e iperrealismo, di quello che siamo diventate da quando ci hanno tolto il tempo. Nessun effetto speciale e nessuna retorica: solo uno specchio sul quotidiano, tra carico mentale domestico e la necessaria concentrazione cosmica, per riflettersi e riflettere. • A cura di: Caffè Teatro • Come partecipare: prenota qui
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
UN GIORNO // SPETTACOLO PER BAMBINI
• Quando: Domenica 5 Dicembre 2021 | ore 16.30 • Dove: Teatro di Gonzaga • Di cosa si tratta: Lo spettacolo ha inizio quando l’attore/autore decide di fare una sosta per raccontare la sua storia. I protagonisti della narrazione, più che le parole, sono le immagini, le musiche e i suoni che progressivamente si manifestano, affiorando scintillanti dalla misteriosa scatola della memoria. • A cura di: Teatro all' Improvviso • Come partecipare: Prenotazioni al numero 351 7957595 oppure al numero 0376 381473.
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
CORSI IN CORSO 2021/2022 Officina dell'Immaginazione presenta i nuovi corsi per la stagione 2021/2022 con interessanti novità, per ragazzi ed adulti! Per maggiori informazioni ed iscrizioni: Viale Fiera Millenaria n° 64 - 46024 - Gonzaga (Mn) Telefono: 0376 588290 Cel e Whatsapp: 344 0795215 Mail: informagiovani.gonzaga@gmail.com
Per maggiori informazioni: clicca qui

Docente: Edoardo Coppi Quando: dal 1 Dicembre Orario: 17.30-19.00 Destinatari: tutti Costo: gratuito + 10€ di tessera associativa

Docente: Volontari della Croce Rossa Quando: Al raggiungimento del numero minimo Orario: 20.30-22.30 Destinatari: tutti Costo: gratuito + 10€ di tessera associativa
|
 |
||| MEDIA E POI ?
• Quando: Sabato 27 novembre 2021, 9.30-11.00 Martedì 30 novembre 2021, 17.30-19.00 Giovedì 2 dicembre 2021, 17.30-19.00 Giovedì 13 gennaio 2022, 17.30-19.00 • Dove: Piattaforma zoom • Di cosa si tratta: metodo, fonti, domande frequenti Chiacchierate su come affrontare la scelta della scuola superiore. • A cura di: Informagiovani della provincia di Mantova
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
I RONDONI // DI FERNANDO ARAMBURU Fernando Aramburu entra nell’animo di un uomo arrabbiato col mondo, e soprattutto deluso da sé stesso, per non aver mai imparato ad amare e per essersi accorto ora, a cinquantaquattro anni, che forse è troppo tardi. Toni è professore di filosofia in un liceo, ma sente di prendere in giro i suoi allievi sfoderando certezze che è ben lontano dal possedere. L’ex moglie Amalia gli ha lasciato solo rimpianti e rancore, mentre il figlio Nikita, problematico fin da piccolo, non gli ha mai dato soddisfazioni. L’unica consolazione della sua esistenza solitaria sono le chiacchierate al bar con l’amico Bellagamba, caustico ma con un grande cuore, e l’affetto instancabile di Pepa, la cagnolina che lo accompagna nei suoi giri per Madrid, in cui Toni cerca di liberarsi a poco a poco di «pezzi» della sua vita, libri e oggetti vari che abbandona sulle panchine, tanto ben presto non gli serviranno più. Già, perché Toni si è convinto che sia meglio farla finita. Per riempire il tempo che si è dato prima di rendere definitiva la sua decisione, comincia a scrivere qualche riga al giorno di cronaca personale: prendono corpo nelle sue pagine storie di famiglia, e riemerge una donna respinta, però sempre capace di una generosità autentica e travolgente. E giorno dopo giorno, il distacco dalla vita si trasforma in un canto alla vita e a tutto quello che ancora può dare: l’amicizia, l’amore, la libertà. Quella libertà simboleggiata dal volo dei rondoni, che come ogni primavera torneranno, a portare la speranza che si credeva perduta.
|

|
LESIONI PERSONALI // DI MARGARET ATWOOD La vita di Rennie Wilford, una giovane giornalista di Toronto che scrive di viaggi e moda, sta prendendo una brutta piega. Per distrarsi e riprendersi, Rennie vola ai Caraibi, sulla piccola isola di St. Antoine, con l'intento di scrivere un pezzo di costume sulla località. Si trova così da un giorno all'altro prigioniera di un mondo in cui le regole di sopravvivenza che conosceva non funzionano più: un luogo in cui regna un'immobilità soffocante, rallentata e corrotta, scenario di una vicenda di potere, di traffico d'armi, di complesse e oscure reti di relazioni. Tradotto per la prima volta in Italia, un romanzo che contiene tutti i temi più cari a Margaret Atwood: il retaggio di un'educazione moralista, il rapporto con il proprio corpo, il ruolo della donna nella coppia e nella società, la libertà individuale e la democrazia. Comico, satirico, implacabile e terrificante, Lesioni personali è un'esplorazione della brama di potere, sia sessuale che politica, e del bisogno di compassione che va oltre ciò che normalmente intendiamo per amore.
|

 |
GREEN PASS // COMUNICAZIONE ALL'UTENZA In base al Decreto Legge n. 105 del 23 Luglio 2021, da VENERDì 6 AGOSTO 2021, l'accesso alla Biblioteca e alle mostre (primo piano e locali chiusi), all'Informagiovani, all'Ufficio Teatro e all'Arena Estiva sarà possibile solo con: • Certificato Verde COVID-19 (GREEN PASS) • Certificato di avvenuta guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi) • Test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore) (Tali disposizioni non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute)
Gli utenti non in possesso di uno dei documenti previsti del Decreto, possono accedere solo al Chiostro esterno per ritirare materiale precedentemente prenotato e/o per la restituzione dei libri, in modo da organizzare il servizio in completa sicurezza. Per ritirare le prenotazioni basta suonare il citofono all'ingresso: il personale della Biblioteca scenderà per la consegna dei libri. Per info e prenotazioni: Tel. 0376 58147 // biblioteca@comune.gonzaga.mn.it
Per leggere l'avviso completo: clicca qui |
 |
PIANO VACCINAZIONI // AGGIORNAMENTI
Somministrazione terza dose: possono prenotare la dose addizionale di vaccino anti Covid-19 a completamento del ciclo vaccinale primario i cittadini trapiantati e immunocompromessi, come indicato nelle Circolari del Ministero della Salute.
Possono inoltre prenotare la dose booster (richiamo dopo un ciclo vaccinale primario) i cittadini con più di 80 anni e - dalle ore 14.00 del 18 ottobre - tutti i cittadini esercenti le professioni sanitarie e operatori di interesse sanitario che svolgono le loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali.
Elenco delle esenzioni per patologia:
• codici esenzioni: clicca qui • codici esenzioni malattie rare: clicca qui
Per le prenotazioni online: www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it Per maggiori informazioni: clicca qui
|
|