Carissimi tutti,
rieccoci con la nostra newsletter speciale dedicata alla condivisione di dispozioni e indicazioni da parte del Comune di Gonzaga (in accordo con le istruzioni ministeriali e regionali) per il contenimento dell'emergenza sanitaria legata al diffondersi del contagio da Covid-19. L'imperativo è ormai noto: ciascuno di noi deve fare la propria parte, avendo cura di rispettare scrupolosamente le indicazioni ricevetue. Soltanto così potremo riappropriarci al più presto della nostra quotidianità. Il Comune di Gonzaga segnala a tutta la cittadinanza quanto segue:
 |
UNA GRADITA DONAZIONE AL TEMPO DEL COVID Si tratta della “Stanza dei sorrisi”, un locale appositamente predisposto per fare in modo che i famigliari degli ospiti della RSA di Gonzaga possano finalmente dialogare con i loro cari in condizione di assoluta sicurezza. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie al contributo della azienda Dice Auto di Polesine (Pegognaga). Per vedere il post: clicca qui
|
 |
MODALITÀ DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA E DELL'INFORMAGIOVANI IN BASE AL COLORE DELLA REGIONE ZONA GIALLA Ingresso contingentato da lunedì a venerdì (accesso consentito a tutta la struttura) In modalità Take Away il sabato (accesso consentito, suonando il citofono, solo nel chiostro per restitutizioni e ritiro di documenti prenotati)
ZONA ARANCIONE // ZONA ROSSA Su prenotazione da lunedì a venerdì (accesso consentito a tutta la struttura) In modalità Take Away il sabato (accesso consentito, suonando il citofono, solo nel chiostro per restitutizioni e ritiro di documenti prenotati)
|
 |
TENIAMOCI IN CON-TATTO È attivo il nuovo servizio gratuito di ascolto telefonico per persone sole o in condizioni di difficoltà, promosso dal Comune in collaborazione con le associazioni L’Incontro, San Lorenzo Onlus, Agesci Gonzaga 1, IL Gruppo di AL e azienda Socialis. Per accedere al servizio: 0376 526354
Per saperne di più: clicca qui
|
 |
“PERCORSO NASCITA” - SERVIZIO GRATUITO PER NEOMAMME A Gonzaga viene attivato “Percorso nascita”, servizio gratuito di consulenza per neomamme che potranno ricevere a casa l’assistenza di un’ostetrica. Per saperne di più: clicca qui
|
 |
NUOVO PORTALE DIRETTE STREAMING È attivo il nuovo portale streaming per le dirette dei Consigli Comunali. Per maggiori info: clicca qui oppure ced@comune.gonzaga.mn.it
Per accedere allo streaming: clicca qui
|
 |
APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE Dal 20 Gennaio, e fino a nuovo provvedimento, gli uffici Amministrativi Comunali sono aperti al pubblico in giorni e fasce orarie predefinite.
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
ELENCO AGGIORNATO DEGLI ESERCIZI CHE EFFETTUANO CONSEGNE A DOMICILIO
• ALIMENTI E BEVANDE
INSLA TAULA Pasti pronti e spesa a domicilio tel. 0376 58139 cell. 328 2307634
MAURIZIO FRUTTA E VERDURA (Solo mattino entro le 12.30) tel. 0376 58603
CONAD Spesa a domicilio tel 0376 588616
MACELLERIA FOLLONI tel. 0376 528905
GASTRONOMIA-MACELLERIA F.LLI FRIGNANI tel. 0376 528809
NUOVO PANIFICIO FILA cell. 346 3501147
CANTINA DI GONZAGA tel. 0376/58051
CANTINE GIUBERTONI cell. 340 2594212
LATTERIA BEGOZZO tel. 0376 403453 cell. 346 7202001
CHAUD HARY verdura e spezie tel. 0376 1696536
• BAR CAFFETTERIE
CAFFÈ TEATRO colazioni - pranzi cell. 351 7957595
BAR GELATERIA PASTICCERIA PANETTERIA ANGOLO 25 tel. 0376 528470
BAR RISTORANTE LETI Bondeno tel. 0376 54070
CAFFETTERIA LE STREGHE Bondeno colazione in asporto, pranzi in asporto e a domicilio tel. 339 4335035
LA TERRAZZA 2.0 BAR Bondeno asporto e consegna a domicilio tel. 327 6367804
CAFFE' DEL PORTICO tel. 0376 588182
GELATERIA K2 tel. 0376 58205 whatsapp 393 4825014
• FARMACIE
FARMACIA COMUNALE PALIDANO tel. 0376 522842
PARAFARMACIA VICENTINI-GONZAGA tel. 0376 1870029
FARMACIA BONDENO DI FERRARI-SCHIAVO tel.037654022
• OREFICERIE
MC ORO tel. 0376 58566 cell. 349 2903950
• ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI
LA BOTTEGA CREATIVA da lunedì a sabato ore 9.00 - 19.00 cell. 347 9211121
COCO BABY abbigliamento 0/16 anni cell. 338 2175251
• FIORI
FIORERIA CRISTINA dal lunedì pomeriggio al sabato cell. 333 8338895
• LAVANDERIE
LAVANDERIA EVA mar-ven 8:30-19:00 / sab 8:30-12:00 cell. 345 8530277
E’ stato attivato un gruppo di volontari che, su indicazione del servizio sociale comunale, effettuano le consegne a domicilio dei farmaci e della spesa. Il servizio sociale del Comune di Gonzaga risponde ai numeri 0376 526357-8 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Per maggiori informazioni: clicca qui.
|
 |
CORSI IN CORSO - INVERNO 2021 Sono ancora disponibili posti per partecipare ai Corsi offerti dall'associazione Officina dell'Immaginazione, stagione INVERNO 2021: - Fotografia Analogica e Digitale // Docente: Fabrizio De Masi; - Inglese Intermedio // Docente: Valentina della Corte; - Spagnolo per ragazzi // Docente: Domenico Martino; - Teatro per ragazzi (+12) // a cura di Nicoletta Ferrari - Ass. Teatro "I Croccanti"; - Coaching // Docente: Mirko Corniani; - Le conseguenze psicologiche del covid-19 // Docente: Dr.ssa Valentina Dicembrini; - Il Seicento // Docente: Alice Musmeci; - Come presentare i tuoi prodotti e servizi // Docente: Stefano Todeschi. * I corsi partiranno al raggiungimento min. di iscritti.
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
FAI RETE con..i Piccoli Musei dell’Oltrepò Mantovano Nei mesi di Febbraio e Marzo proseguirà il nostro viaggio alla scoperta dei piccoli musei dell’Oltrepò Mantovano, prima di poterli visitare in presenza. Insieme ai nostri #volontariFAI ne conosceremo altri cinque! Prossimo appuntamento: 16 Febbraio 2021 - TRU.MU "Truffle Museum" Museo del Tartufo, loc.Bonizzo di Borgocarbonara-MN (Borgocarbonara) con il Sindaco Lisetta Superbi.
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
SPETTACOLO SOSPESO È nata l’operazione Spettacolo Sospeso, promossa da Caffè Teatro e Comune di Gonzaga con il patrocinio della Provincia di Mantova e i Circuiti Teatrali Lombardi, per tenere in vita il mondo delle arti ed assicurare al pubblico un posto in presenza, quando sarà il momento.
Per saperne di più: clicca qui
|
 |
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2020 - COMUNE DI GONZAGA Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 21 Dicembre 2020, ha pubblicato il Bando Ordinario 2020 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale. La scadenza del bando è prorogata alle ore 14:00 del 15 Febbraio 2021. I posti disponibili nel Comune di Gonzaga saranno quattro: due presso il Servizio Informagiovani e due presso la Biblioteca.
Per maggiori informazioni: clicca qui |
 |
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - ARCI LAGHI MARGONARA
HAI TRA I 18 E I 28 ANNI?
Partecipa al bando di Arci Servizio Civile Mantova per un anno tra cultura, formazione e solidarietà con un rimborso di 439,50 € al mese. Arci Laghi Margonara mette a disposizione 2 posti! Partecipa al bando entro il 15 Febbraio alle ore 14:00.
Per maggiori informazioni: clicca qui

|
 |
BIBLIOTECA IN TASCA La Rete Bibliotecaria Mantovana organizza un calendario di incontri dedicato alla piattaforma MediaLibraryOnLine (MLOL) e ai contenuti digitali. Si parlerà di Edicola, eBook, eReader, formati, audiolibri, podcast e contenuti OPEN. Tutte le info in locandina e all'interno degli eventi:
Venerdì 19 febbraio 2021 --> https://cutt.ly/gjXkLCP Venerdì 5 marzo 2021 --> https://cutt.ly/JjXkVVI Venerdì 19 marzo 2021 --> https://cutt.ly/ojXk1NH
TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI Per info & iscrizioni: rbm@retebibliotecariamn.it
|
 |
LA NOTTE DEI RACCONTI - CON GLI OCCHI DELLE STORIE "Saremo nelle nostre case, ma raccontando insieme formeremo una casa più grande" Venerdì 26 Febbraio, ore 21:00. - Prenota il kit in Biblioteca; - vieni a scegliere un libro; - scatta una foto della tua "Notte dei racconti"; - postala sui social con #reggionarra #nottedeiracconti e tagga Biblioteca. Per vedere la locandina: clicca qui Piccola mappa per la Notte dei Racconti Per consultare la vetrina bibliografica allestita in Biblioteca: clicca qui
Per maggiori informazioni: clicca qui |
 |
CIAK, SI LEGGE! Mare di Libri presenta l’undicesima edizione del concorso “Ciak, si legge!”, il primo concorso di BookTrailer dedicato ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra gli 11 e i 18 anni che frequentano le scuole medie o superiori. Il video di presentazione dovrà essere inviato entro il 12 Maggio. La partecipazione è completamente gratuita e un importante premio in libri spetterà al booktrailer vincitore.
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
Le pillole di Cinema sono a cura di EsternoNotte:
I NOSTRI SUGGERIMENTI THE LADY - L'amore per la libertà (2011) diretto da Luc Besson. [Aung San Suu Kyi, la leader birmana, è stata arrestata il 1° febbraio 2021 dopo un colpo di stato dell’esercito; Vincitrice del Premio Nobel per la Pace nel 1991, è al momento capo di fatto del governo in Myanmar, dove nelle scorse ore si è verificato un colpo di stato da parte dell’esercito che ha portato al suo arresto. I militari da settimane denunciano irregolarità durante le elezioni legislative dello scorso novembre, vinte in modo schiacciante dalla Lega nazionale per la democrazia, partito che Aung San Suu Kyi ha fondato nel 1988.]
Trama: film biografico sulla vita del premio Nobel, interpretata da Michelle Yeoh, dove si punta l’attenzione sul rapporto della leader dell'opposizione birmana con il marito e la famiglia, descrivendo la dimensione intima di una donna costretta dal regime a vivere lontano dai propri affetti, saldi e duraturi nonostante le difficoltà.

Per guardare il trailer: clicca qui
CENA CON DELITTO - Knives Out (2019) scritto e diretto da Rian Johnson.
Ci ha lasciato il 5 Febbraio Christopher Plummer, attore canadese che ha vinto l’Oscar nel 2012 come miglior attore non protagonista per Beginners.
Trama: Descritto come un moderno giallo deduttivo, il film è composto da un cast corale che comprende Daniel Craig, Chris Evans, Ana de Armas, Jamie Lee Curtis, Toni Collette, Don Johnson, Michael Shannon, Lakeith Stanfield, Katherine Langford, Jaeden Martell e Christopher Plummer. Un film da vedere e da godere in cui l'intelligenza e il divertimento riescono a procedere con passo fermo e sicuro nel nome di Agatha Christie. Cena con delitto - Knives Out si diverte molto a smascherare i cliché e gli elementi ricorrenti del genere e riesce così ad essere particolarmente autoironico ed acuto.

Per guardare il trailer: clicca qui
GLASSBOY, film per ragazzi diretto dal regista e sceneggiatore Samuele Rossi, liberamente ispirato al romanzo Premio Andersen “Il Bambino di Vetro” di Fabrizio Silei.
Trama: Pino ha undici anni e un grande problema, è affetto da una malattia che lo rende fisicamente vulnerabile e lo costringe a vivere rinchiuso nella sua bella casa altoborghese. Dalla finestra della sua stanza Pino osserva un gruppetto di coetanei che si autodefiniscono gli Snerd, sogna di unirsi a loro, e nel frattempo ne disegna le immagini in forma di fumetto. Finché Mavi, la leader degli Snerd, non lo invita ad unirsi al gruppo e per il ragazzo inizia un'esplorazione del mondo esterno, con tutti i rischi e le opportunità che questo comporta. Ma una brusca svolta della storia lo porterà lontano dal gruppo e gli Snerd dovranno fare tutto il possibile per ritrovarlo.

Disponibile dal 1° Febbraio sulle principali piattaforme ondemand. Per guardare il trailer: clicca qui
ANTICIPAZIONI NOTIZIE DAL MONDO Il nuovo film diretto da Paul Greengrass e con Tom Hanks in uscita su Netflix dal 10 Febbraio. La trama racconta del capitano Jefferson Kyle Kidd (interpretato da Tom Hanks), veterano della guerra civile statunitense, vedovo. Un giorno incontra una bambina (Helena Zengel) e scopre che è stata cresciuta per sei anni dalla tribù nativa dei Kiova. Decide di portarla presso l'abitazione degli zii biologici e in questo modo per i due inizia un viaggio, anche interiore, che li cambierà per sempre.

Per guardare il trailer: clicca qui
CORSI DI CINEMA Su Cineforum continuano gli appuntamenti di “Cineasti di tutti i tempi”, serie di lezioni in diretta streaming dedicate alla storia del cinema e ai suoi protagonisti. 13/14 febbraio, ore 16:00 - 18:00 Pedro Almodóvar (a cura di Chiara Borroni) Costo: € 40,00

Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
CENTRO RACCOLTA: INGRESSI CONTINGENTATI In adempimento alle recenti disposizioni di legge, tese ad adottare misure precauzionali utili al contenimento della diffusione del virus Covid-19, l'ingresso presso il centro di raccolta rimarrà contingentato ad un massimo di tre utenti alla volta, indossanti mascherina a copertura di naso e bocca.
Per maggiori informazioni: clicca qui.
|
 |
COME RACCOGLIERE I RIFIUTI DOMESTICI Come raccogliere i rifiuti domestici in questa seconda fase della pandemia: istruzioni per le persone positive o in quarantena obbligatoria. È attivo il servizio gratuito di raccolta settimanale dell'indifferenziato.
Per maggiori informazioni: clicca qui.
|
 |
RIAPERTURA SPORTELLI GRUPPO TEA Con l’entrata in vigore delle nuove disposizioni del Ministero della Salute, da lunedì 25 Gennaio riaprono gli sportelli del Gruppo Tea chiusi al pubblico lo scorso 9 Novembre. L’accesso sarà organizzato nel rigoroso rispetto delle misure anti Covid-19.
Rimangono sempre a disposizione i canali online e telefonici: - Sportello online: registrazione da contea.teaspa.it - Mail: clienti@teaspa.it - Call center: 800 473165, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
"Ada brucia", di Anja Trevisan Tra 'Lolita' di Vladimir Nabokov e film come 'Kynodontas' di Yorgos Lanthimos, questo romanzo è una favola oscura raccontata in piena luce: in un'atmosfera fiabesca e sospesa sopra ogni giudizio, le convenzioni si ribaltano e non si sa più cos'è l'amore. Rino rapisce la piccola Ada durante una festa patronale. Convinto di amarla, la costringe in casa: così Ada cresce con lui, senza mai uscire, convinta di non poter toccare l'erba e il pavimento fuori perché priva delle scarpe che le impedirebbero di bruciarsi. Il mondo che Rino plasma per Ada, sfumato tra sogni e menzogne, è un carcere perfetto, nel quale la giovane vive senza troppo chiedersi cosa c'è oltre, interrogandosi sulla parola amore e su quello che succede quando si cresce. Dopo 13 anni, però, quel mondo crolla: Ada viene salvata, Rino processato. Il resto delle loro vite è attesa. Anja Trevisan si cimenta con uno dei temi più controversi della storia della letteratura, mostrando con delicatezza quanto sia difficile distinguere tra amore e dipendenza.
|
 |
"Un ragazzo sulla soglia", di Anne Tyler Micah Mortimer è un uomo molto abitudinario. Tecnico informatico, si divide tra i computer e il condominio di Baltimora dove abita e lavora come tuttofare. È pienamente soddisfatto della sua esistenza e della relazione con Cass, anche questa ben incanalata sui binari della routine. Le sue giornate si susseguono senza scossoni: la corsa del mattino, seguita da doccia, colazione e pulizie di casa, il pranzo, gli incontri coi clienti che lo chiamano per una consulenza e le serate, a volte con Cass, a volte da solo. Ma un giorno alla sua porta si presenta Brink, il figlio adolescente di Lorna, con cui Micah aveva avuto una storia al college. Il ragazzo, dopo un passo falso a scuola e in crisi con la famiglia, ha deciso di rintracciare Micah, convinto che tra loro possa esserci un legame, e di chiedergli ospitalità. Questa visita inaspettata obbliga Micah a riconsiderare il suo passato e a guardare con altri occhi tutto quello che fino ad allora aveva dato per scontato, facendogli capire cosa conta davvero e come averne cura. Perché a volte abbandonare il conforto rassicurante delle abitudini può aprire la strada a una vita più autentica.
|
 |
ULTIMI ARRIVI IN BIBLIOTECA Per conoscere le novità acquistate dalle biblioteche: - Ultimi arrivi in Biblioteca a Gonzaga: clicca qui - Ultimi arrivi nella Rete Bibliotecaria Mantovana: clicca qui
|
|