GIOVEDI' 11 Ottobre - APPUNTAMENTI A GONZAGA
 |
DA VENERDI' 12 OTTOBRE A DOMENICA 14 OTTOBRE FESTA DELLA POLENTA In Piazza Matteotti torna la tradizionale Festa della Polenta con menù a tema, stand gastronomico riscaldato e numerose sorprese! Domenica 14 dalle ore 12.00: motoraduno del Mantova Chapter. A cura di: Associazione commercianti insieme Gonzaga |
 |
DA MERCOLEDI' 16 A VENERDI' 26 OTTOBRE MOSTRA FOTOGRAFICA - CENTENARIO FINE DELLA GRANDE GUERRA All'interno della scuola secondaria di primo grado verrà allestita una mostra dedicata alla prima guerra modniale con opere di Giulio Gibertoni e reperti storici dell'associazione Bersaglieri di Mantova. A cura di: Comitato celebrazionI e Istituto Comprensivo Gonzaga |
 |
SABATO 13 OTTOBRE - Ore 10.30 NATI PER LEGGERE - LETTURE A 4 ZAMPE Presso la Biblioteca Comunale, il mensile appuntamento con le letture per bambini da 0 a 6 anni. Un'occasione da non perdere! A cura di: Biblioteca comunale "F. Messora"
|
 |
SABATO 13 OTTOBRE - Ore 21.00 COMMEDIA DIALETTALE In Teatro Comunale serata di divertimento e allegria! A cura di: Circolo Filatelico Numismatico e Hobbistico
|
 |
DOMENICA 14 OTTOBRE - Ore 12.00 PRANZO ANZIANI Nella suggestiva Corte Matilde a Bondeno, pranzo anziani per stare in compagnia e mangiare ottimo cibo. A cura di: Associazione Bunden in Piasa |
 |
MERCOLEDI' 17 OTTOBRE - Ore 18.00 UN LIBRO NEL PIATTO Nella suggestiva location di Caffè Teatro degustazione letteraria e consigli di lettura gourmet, un'occasione unica! Per info: 0376/58147 / biblioteca@comune.gonzaga.mn.it A cura di: Biblioteca Comunale "F. Messora" e Caffè Teatro |
 |
SABATO 19 OTTOBRE - Ore 21.00 PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2018/2019 In Teatro comunale una serata dedicata alla presentazione della nuova stagione teatrale 2018/2019. Ad allietare la serata ci sarà la Banda di Gonzaga con il maestro Max Brutti. Possibilità di cena con cous cous e the alla menta su prenotazione (3491569521) A cura di: Comune di Gonzaga, Caffè Teatro, Staff 8around |
 |
SABATO 20 OTTOBRE - Ore 10.30/11.30 VIENI IN LUDOTECA Nella bellissima ludoteca di Gonzagarredi Montessori, momento di gioco e lettura per prepararsi alla notte più spaventosa dell'anno! A cura di: Biblioteca Comunale "F. Messora" e Gonzagarredi Montessori |
 |
SABATO 20 OTTOBRE - Ore 20.15 NOTTE ENIGMISTICA A Caffè Teatro serata all'insegna di cruciverba, rebus e tanti altri giochi! Cena & spettacolo: 30 euro Per info e prenotazioni: Caffè Teatro: 3491569521, Davide:3402357455 A cura di: Caffè Teatro e Staff8around |

SONO ARRIVATI I NUOVI CORSI AUTUNNALI DELL'OFFICINA DELL'IMMAGINAZIONE!
Per info e iscrizioni: www.officinadellimmaginazione.it Tel: 0376588290 Mail: informagiovani.gonzaga@gmail.com Sportello Informagiovani, Ex Convento S.Maria Viale Fiera Millenaria n.64
CORSI IN CORSO Corsi per adulti
 |
INGLESE BASE Corso base di inglese
Docente: Valentina Della Corte Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Lunedì 15 Ottobre per 8 lezioni Orario: 21.00 - 22.30 |
 |
TEDESCO BASE Corso base di tedesco
Docente: Chiara Rossetti Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Martedì 16 Ottobre per 8 lezioni Orario: 21.00 - 22.30 |
 |
CREIAMO BIJOUX! Corso per imparare a creare gioielli con le nostre mani
Docente: Denisa Petre Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Mercoledì 17 Ottobre per 4 lezioni Orario: 20.30 - 22.30 |
 |
SOCIAL MEDIA MARKETING Corso per la presentazione del proprio "marchio" sui social network
Docente: Chiara Berton Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Lunedì 22 Ottobre per 6 lezioni Orario: 21.00 - 22.30 |
 |
SPAGNOLO BASE Corso base di spagnolo
Docente: Silvia Giovannini Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Giovedì 25 Ottobre per 8 lezioni Orario: 21.00 - 22.30 |
|
CONOSCIAMO LE BIRRE Corso di degustazione, conoscenza e produzione di birre artigianali
Docenti: Diego Barbieri, Nicola Soldani, Paolo Erne Dove: Arci Laghi Margonara, strada Ronchi 99, Palidano Quando: da Mercoledì 7 Novembre per 4 lezioni Orario: 20.30 - 23.00 |
 |
SPIEGA LA PIEGA Workshop di origami
Docente: Simona Fagiani Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Mercoledì 14 Novembre per 4 lezioni Orario: 20.30 - 23.00 |
 |
VIDEOMAKING Corso per imparare come si contruisce un film
Docente: Luca Trentini Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Giovedì 15 Novembre per 4 lezioni Orario: 21.00 - 23.00 |
GIOVEN-TU' IN CORSO Corsi GRATUITI per ragazzi da 12 a 17 anni Per info e iscrizioni: 0376/588290 - Sportello Informagiovani - www.informagiovani.gonzaga@gmail.com
 |
TATUAGGI CON L'HENNE' Impariamo a fare tatuaggi con l'hennè
Docente: Majda El Mahfroudi Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Lunedì 15 Ottobre per 4 lezioni Orario: 16.00 - 17.30 |
|
MAKE UP DAL WEB A NOI Dal make up sul web al trucco in autonomia
Docente: Federica Carnevali Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Martedì 16 Ottobre per 5 lezioni Orario: 16.00 - 18.00 |
 |
IMPARIAMO A GESTIRE LE EMOZIONI Laboratorio per conoscere, gestire ed esprimere la propria emotività
Docente: Martina Ferrari Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Mercoledì 17 Ottobre per 5 lezioni Orario: 16.30 - 18.00
|
 |
ENGLISH. (SIT)COM Potenziamento della lingua inglese attraverso la visione di sit.com
Docente: Valentina Della Corte Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Giovedì 18 Ottobre per 8 lezioni Orario: 15.00 - 16.30
|
 |
COME SI COSTRUISCE UN FILM? Corso di sopravvivenza per capire cosa si nasconde davvero dientro ai films e vivere felici
Docente: Luca Trentini Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Venerdì 19 Ottobre per 4 lezioni Orario: 16.00 - 18.00 |

 |
"Merry Hall", di Beverley Nichols
«Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni»: così diceva l'esteta più famoso d'Inghilterra. In quanto a gusto, anche Berverley Nichols sa il fatto suo ed è, come Oscar Wilde, poco incline a resistere alle tentazioni. Come può dunque non acquistare Merry Hall, con la sua incantevole architettura vittoriana e i quasi due ettari di terreno che la circondano? Firmato il contratto, la casa è sua. Ma i guai devono ancora cominciare. In uno stile piacevole ed elegante, ricco di sense of humour e diironia squisitamente inglesi, Merry Hall ci coinvolge in una bizzarra avventura in cui compaiono una giungla da domare e trasformare in un meraviglioso giardino, una casa da restaurare sulla quale aleggia ancora lo spettro dell'antico proprietario, una vicina ficcanaso che contrasta strenuamente ogni opera di riforma, un laconico quanto geniale giardiniere, un fedele e infaticabile maggiordomo, due splendidi gatti, e un coloratissimo mondo di fiori, piante, aiuole, laghetti e siepi.
|
 |
"Da grande", di Jami Attenberg
«Un romanzo arguto e divertente che ti cattura fin dalla prima pagina» – The Washington Post Su richiesta della sua analista, Andrea Bern si definisce: sono una donna, una designer, un'amica; sono tecnicamente ebrea, sono una figlia, una sorella, e vivo a New York. Ma quello che pensa davvero dentro di sé è: sono sola, sono un'ex artista, una bevitrice, un'urlatrice a letto, il capitano di una nave che affonda, e ci vuole un gran coraggio per vivere quando tutti intorno a te sembrano avere chiaro cosa significhi essere adulto, quando amici e parenti si sposano e mettono al mondo dei bambini e tu continui a lottare con l'esistenza, a voler vivere secondo le tue regole e sei pronta a qualsiasi espediente pur ditrovare un po' di pace per il presente e un po' di riparo dal passato. A un certo momento, però, la vita ti costringe a riesaminare tutto e a decidere cosa conta davvero. Allora finalmente la compassione troverà la via per venire fuori e prevalere su tutto il resto.
|
|