IG Gonzaga Facebook

 

Giovedì 20 Giugno - APPUNTAMENTI A GONZAGA 

     

SABATO 22 GIUGNO - Ore 10.30
VIENI IN LUDOTECA
Presso GAM Gonzagarredi Montessori, laboratori creativi per bambini da 3 a 7 anni organizzati dalla biblioteca comunale. 
Massimo 15 posti. 

Per prenotare: 0376/58147, biblioteca@comune.gonzaga.mn.it, via Fiera Millenaria n.64
A cura di: Biblioteca "F. Messora" e Gonzagarredi Montessori

  SABATO 22 GIUGNO - Dalle ore 17.00
TORNEO 24H 
Prima edizione del torneo di  24 ore di calcio, si svolgerà presso il campo sportivo parrocchiale.
A cura di: Parrocchia di Bondeno

SABATO 22 GIUGNO - Dalle ore 20.00
VISIONI SONORE: FILM DA OSCAR
L'evento inizierà in Piazza Castello con l'apertura di un ristoro gestita dall'associazione "Commercianti Insieme Gonzaga"
Dalle 21.30 esibizione della Banda di Gonzaga diretta dal Maestro Massimiliano Brutti: saranno eseguiti brani tratti da famosi film vincitori di Oscar

A cura di
: Esterno Notte e Banda di Gonzaga

  SABATO 22 GIUGNO - Ore 21.00
MILONGA DELLA LUNA 
Inaugurazione presso Arci Laghi Margonara della stagione estiva della Milonga.
Si inizia con un grande dj in tour in Europa direttamente da Buenos Aires VIVI LA FALCE
é richiesta tessera Arci
Per info e prenotazioni: 335/5427719
A cura di: Arci Laghi Margonara

SABATO 22 GIUGNO - Ore 21.00
FESTIVAL DEL LISCIO - ORCHESTRA SILVAGNI
Si balla in Corte Matilde a Bondeno con l'orchestra Silvagni
A cura di: Bunden in Piasa

DOMENICA 23 GIUGNO - Tutto il giorno
MERCATINO DEL C'ERA UNA VOLTA
Nel centro storico, torna il tradizionale appuntamento con il mercatino dell'antiquariato con espositori nazionali ed internazionali. 
A cura di: Circolo Filiatelico Numismatico e Hobbistico

DOMENICA 23 GIUGNO - Ore 21.00
FESTIVAL DEL LISCIO - CLAUDIA BAND
Ultimo appuntamento con il ballo liscio in Corte Matilde a Bondeno. L'orchestra Claudia Band animerà la serata
A cura di: Bunden in Piasa

MARTEDI' 25 GIUGNO - Ore 21.30
CINEMA SOTTO LE STELLE - GREEN BOOK
Primo appuntamento del cinema estivo in Piazza Castello. New York City, 1962. Il buttafuori Tony Lip, un italoamericano con un'educazione piuttosto sommaria, viene assunto come autista da Don Shirley, uno dei pianisti jazz più famosi al mondo. Lo scopo? Guidarlo da New York fino agli Stati del Sud, in posti dove i diritti civili degli afroamericani sono ben lontani dall'essere legittimamente acquisiti. 
Biglietto: Intero 5 €, Tesserati 4 €, Film per ragazzi 4 €
A cura di: Esterno notte


TUTTI I MERCOLEDI' DALLE 9.30 ALLLE 11.00 DA GIUGNO A SETTEMBRE 2019
BIBLIOTECA FUORI DI SE' - LIBRI IN PIAZZA
In occasione del mercato cittadino la biblioteca "F. Messora" sarà presente con un punto di prestito e restituzione libri nei pressi di Caffè Teatro
A cura di: Biblioteca Comunale

MERCOLEDI' 26 GIUGNO - Ore 16.00
GRUPPO DI LETTURA ADULTI
"Qui Continua La Lettura" in Biblioteca Comunale.
Si parlerà del libro "Le braci" di Sándor Márai e, al termine dell'incontro, verrà consegnato il nuovo libro da leggere nel mese successivo
A cura di: Biblioteca Comunale

MERCOLEDI' 26 GIUGNO - Ore 21.00
MUSICANTI DI BREMA
Presso via Martiri di Belfiore, favola musicale con la Banda di Gonzaga per adulti e bambini, diretta dal Maestro Massimiliano Brutti.
Ingresso con offerta libera
Info e prenotazioni:
346/6094855 (Giacomo) - 346/9455818 (Chiara)

A cura di: Staff8round e Associazione Banda di Gonzaga

  SABATO 29 GIUGNO - Ore 21.00
MILONGA DELLA LUNA 
Presso Arci Laghi Margonara continua stagione estiva della Milonga.
Ogni sabato fino al 10 agosto si balla a ritmo di tango
é richiesta tessera Arci
Per info e prenotazioni: 335/5427719
A cura di: Arci Laghi Margonara




SONO ARRIVATI I NUOVI CORSI ESTIVI PER RAGAZZI!

COSTO PER OGNI CORSO: € 10

Info:
Tel: 0376/588290
Mail: informagiovani.gonzaga@gmail.com
Sportello Informagiovani, Ex Convento S.Maria Viale Fiera Millenaria n.64 

ESTATE IN BOCCE
Bocciamo insieme

Quando: da lunedì 17 giugno per 8 lezioni (2 volte a settimana lunedì e martedì)
Dove: Bocciodromo, Gonzaga
Orario: dalle 9.00 alle 11.00
Docente: Volontari Arci Bocciofila Gonzaghese

BELLA CALLIGRAFIA
Come si scrive bene?

Quando: da martedì 25 giugno per 4 lezioni (2 volte a settimana martedì e giovedì)
Dove: Biblioteca Comunale, Gonzaga
Orario: dalle 10.00 alle 11.30
Docente: Laura Marchi


CHE EMOZIONE!
Cosa sono le emozioni?  A che cosa servono?

Quando: da mercoledì 26 giugno per 5 lezioni (2 volte a settimana mercoledì e venerdì)
Dove: Biblioteca Comunale, Gonzaga
Orario: dalle 10.00 alle 11.30
Docente: Martina Ferrari


CREIAMO IL NOSTRO MUSEO!
Gonzaga, il castello e la sua storia. Con visita alla Torre Civica

Quando: da giovedì 27 giugno per 3 lezioni
Dove: Biblioteca Comunale, Gonzaga
Orario: dalle 17.00 alle 18.30
Docente: Alice Musmeci


 

AUTODIFESA PERSONALE
Forti, in forma e pronti a difendersi

Quando: lunedì 1 e mercoledì 3 luglio
Dove: Biblioteca Comunale, Gonzaga
Orario: dalle 16.00 alle 18.00
Docente: Gabriele Manfredini 


 

ENGLISH (SIT.)COM
Potenziamento della lingua inglese attraverso la visione di sit.com

Quando: da martedì 2  luglio per 8 lezioni ( 2 volte a settimana martedì e giovedì)
Dove: Biblioteca Comunale, Gonzaga
Orario: dalle 10.00 alle 11.30
Docente: Valentina Della Corte


 

ILLUSTRAZIONE
Mappe, ricette, diari: tutto i disegna!

Quando: da mercoledì 3 luglio per 3 lezioni
Dove: Biblioteca Comunale, Gonzaga
Orario: dalle 16.00 alle 17.30
Docente: Alessia Iotti 


 

SOPRAVVIVENZA IN CUCINA
Basi di cucina dall'antipasto al dolce

Quando: da giovedì 4 luglio per 4 lezioni
Dove: Laghi Margonara
Orario: dalle 10.00 alle 12.00 con pranzo a seguire
Docente: Rasdòre Arci Laghi Margonara


 

ORIGAMI
Dalle forme base alle figure complesse

Quando: da venerdì 12 luglio per 5 lezioni. (Incontri successivi: 16; 17; 18; 22 luglio)
Dove: Biblioteca Comunale, Gonzaga
Orario: dalle 15.00 alle 16.30
Docente: Gabriele Battini 


HELP DESK! UN AIUTO CON PC E SMARTPHONE
Lezioni personalizzate per aiutare ad imparare l'utilizzo del computer e dello smartphone

Docente: ragazzi in alternanza-lavoro e volontari di servizio civile
Dove: Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga
Quando: ogni Mercoledì pomeriggio. 
Orario: Lezioni  di un'ora 15.00-16.00/ 16.00-17.00/ 17.00-18.00

IL CORSO E' GRATUITO!!!



 

 


"Una vita da libraio", di Shaun Bythell
Un paesino di provincia sulla costa scozzese e una deliziosa libreria dell'usato. Centomila volumi spalmati su oltre un chilometro e mezzo di scaffali, in un susseguirsi di stanze e stanze zeppe di erudizione, sogni e avventure. Un paradiso per gli amanti dei libri? Be', piú o meno… Dal cliente che entra per complimentarsi dell'esposizione in vetrina, senza accorgersi che le pentole servono a raccogliere la perdita d'acqua dal tetto, alla vecchietta che chiama periodicamente chiedendo i titoli piú assurdi, alle mille e tenere vicende di quanti decidono di disfarsi dei libri di una vita. The Book Shop, la libreria che Shaun Bythell contro ogni buonsenso ha deciso di prendere in gestione, è diventata un crocevia di storie e il cuore di Wigtown, villaggio scozzese di poche anime. Con puntuta ironia, Shaun racconta i battibecchi quotidiani con la sua unica impiegata perennemente in tuta da sci, e le battaglie, tutte perse, contro Amazon. La sua è l'esistenza dolce e amara di un libraio che non intende mollare. Con l'anticipo dell'edizione italiana, Shaun sta finalmente ricostruendo il tetto della sua libreria.
Si può avere una vita avventurosa anche seduti su uno sgabello. Una storia incantevole per chi crede che un libro sia per sempre. 

"Fiore frutto foglia fango", di Sara Baume
Ray, il protagonista di questo libro, è un uomo di quasi sessant'anni che vive, isolato da tutti, nella casa del padre, in una cittadina sulla costa irlandese. Un giorno, in un moto d'impulso, decide di adottare un cane impaurito, malandato e privo di un occhio. Con il suo nuovo compagno di vita, Ray riesce per la prima volta ad aprirsi, a scardinare la solitudine, in un dialogo serrato dove ripercorre la sua esistenza, dall'infanzia alla scomparsa misteriosa della madre. Quando Unocchio, però, azzanna un altro cane del paese, i due sono costretti alla fuga e si mettono in viaggio alla ricerca della libertà e della speranza. Con una musica composta di parole, colori, profumi ed emozioni, Sara Baume ci consegna un romanzo sull'amicizia tra un uomo e un cane, un'alleanza che si rinsalda giorno dopo giorno grazie a fiducia e compassione, in un inno appassionato alla stupefacente bellezza del mondo.
«Da Argo a Lassie, a Buck: Sara Baume con Unocchio ci riporta alla memoria tanti cani letterari famosi. E ha ragione il suo conterraneo Joseph O'Connor quando afferma che "era da J.M. Coetzee e Cormac McCarthy che qualcuno non descriveva un animale con tanta intensità".» - Robinson - la Repubblica

 


Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione