SUCCEDE AL CENTRO TEMPO LIBERO
SUCCEDE AL CENTRO
ESPLORA-MENTE - laboratori gratuiti per ragazzi delle scuole medie Il percorso di ESPORA-MENTE vuole esplorare il proprio territorio scoprendo nuove tecniche creative di espressione e di racconto, attraverso i seguenti laboratori:
ESPLORA-MENTE: il nostro mondo in una foto Obiettivo finale del corso è la realizzazione di una serie di foto che vanno a scavare la quotidianità del paese, scoprire le piccole caratteristiche che rendono unica la realtà del paese. I ragazzi esploreranno il paese, scopriranno le persone e le architetture, saranno gli esploratori che racconteranno che cosa vuol dire per loro vivere e crescere a Pegognaga. Le fotografie che saranno fatte verranno poi usate nuovamente nel laboratorio Incastri d’arte, per realizzare un’opera collettiva.
ESPLORA-MENTE: incastri d’arte Costruire legami, intrecciare relazioni attraverso la pratica artistica e imparare nuove tecniche di espressione e comunicazione è lo scopo che si prefigge il laboratorio. I ragazzi andranno alla scoperta delle personalità del paese, sia attraverso le fotografie realizzate in "Il nostro mondo in una foto", che grazie a materiali d’archivio del Centro Culturale selezionati dai conduttori del corso. I ragazzi alla fine realizzeranno un’opera collettiva da conservare ed esporre all’interno del Centro Culturale di Pegognaga.
ESPLORA-MENTE: storie in connessione Questo corso vuole andare a raccontare le storie delle persone comuni che si incontrano passeggiando per le vie del paese, nei parchi e nei negozi del centro. Attraverso le parole si vogliono esplicitare le relazioni e le ipotetiche connessioni da creare al termine di questo corso. I ragazzi impareranno a fare interviste, a scrivere articoli, a costruire un giornalino e ad impaginare con software appositi.
ESPLORA-MENTE: metti la musica al centro In quesi ultimi anni sempre meno ragazzi si appassionano alla musica suonata dal vivo con chitarre, batteria, tastiere ecc.. Questo laboratorio vuole, in modo giocoso, farli tornare ad amare questo mondo e sperimentare in prima persona cosa vuol dire far parte di una band. Ognuno sceglierà uno strumento e verranno proposti alcuni brani (anche dai ragazzi stessi) che alla fine del corso verranno suonati in occasione di un "mini concerto"
Obiettivo dei laboratori, organizzati nell'ambito del "progetto Gioven-tu" è dare luce alle competenze e alle specificità di ogni ragazzo, creando un evento finale in cui ogni ragazzo potrà esporre il prodotto del suo lavoro fatto durante i corsi, un’esposizione finale con mostre e musica per dare un vero e proprio riconoscimento collettivo. Per informazioni e iscrizioni Centro Culturale "Livia Bottardi Milani" tel 0376/5546401-6-5
VolontariaMENTE - Esperienze di volontariato estivo a Pegognaga e dintorni CONCRETAMENTE - Volontariamente propone una serie di esperienze di volontariato presso associazioni, organizzazioni culturali e sportive, cooperative sociali, enti locali nei seguenti campi: sociale, ricreativo ed educativo, culturale, sportivo, ambientale. CHI - ragazzi dai 15 anni QUANDO - iscrizioni da giugno - progetti per tutta l'estate. ATTIVITA’ – per conoscere le attività che i volontari possono svolgere consulta i progetti attivi e in costante aggiornamento al LINK Ad oggi i progetti presentati sono i seguenti: UNA MANO CON IL COMPUTER smartphone e tablet (assistenza agli utenti che desiderano acquisire competenze di base) CUSTODIRE LA MEMORIA (restauro, riordino, scansioni, di libri e foto risalenti alle due guerre) LIBRI IN TERRAZZA (redazione di bibliografie e consigli di lettura per i ragazzi dai 9 ai 16 anni) INCASTRI D'ARTE (collaborare alla conduzione di un laboratorio dedicato all'arte) METTI LA MUSICA AL CENTRO (collaborare alla conduzione di un laboratorio di musica di insieme) STORIE IN CONNESSIONE (collaborare alla conduzione di un laboratorio di giornalismo) IL NOSTRO MONDO IN UNA FOTO (collaborare alla conduzione di un laboratorio di fotografia) DICONO DI NOI (collaborare alla rassegna stampa DICONO DI NOI: controllo articoli, indici e produzione copie) CHI E' DENTRO E' DENTRO E CHI E' FUORI? (attività di servizio al bar, ai tavoli pulizia area verde a fianco di persone con disagio psico-fisico) Per informazioni e iscrizioni - servizio informagiovani tel 0376/5546406-5-1
TEMPO LIBERO
TORNEO NOTTURNO DI POLESINE Torneo di calcio a 5, presso il campo sportivo "Sante Galli" dal 5 giugno al 12 luglio
HOLIRUN - corsa non competitiva nei colori sabato 23 giugno ore 16.00 apertura iscrizioni last minute e ritiro Kit (t-schirt, acqua e colori) presso il Parco Florida ore 17.00 riscaldamento collettivo organizzato con le associazioni sportive locali ore 17.30 inizio corsa dalle 18.00 e per tutta la serata aperitivo e intrattenimento organizzato con le associazioni Il percorso circolare partirà dalla cornice naturale del Parco Florida di Pegognaga, che ospiterà anche le attività di ginnastica preparatoria. A ogni chilometro i partecipanti attraverseranno una nuvola di colore che offrirà a ciascuno un'immagine unica e creativa. Per info e contratti: Gloria 349/7218250 - Viola 349/7831614 - comunicazione@gioven-tu.it
HOLIRUN - CERCA VOLONTARI Per la realizzazione della manifestazione si cercano volontari che possano dare una mano agli organizzatori nelle varie attività. Un grazie a chi potrà offrire il proprio contributo. Per info e contatti: Gloria 349/7218250 - Viola 349/7831614 - comunicazione@gioven-tu.it - Per maggiori informazioni sulla corsa clicca qui
WORKSHOP di pittura su tessuto sabato 23 giugno presso agriturismo Ca' Rossa. Il corso condotto da Patrizia Silingardi si terrà al mattino e al pomerigigo. Per info, costi e iscrizioni tel: 3291535079 - mail: bazibazipat@gmail.com
SONO LIBERA DI AMARE - 3° edizione sabato 23 giugno dalle ore 20 Festa in Villa Angeli via Cesare Battisti, 1. Cena con risotto, pasta fredda e lambrusco. A seguire musica e intrattenimento Saranno presenti: il gruppo EscoaPego, la band Borghi Quartet, il soprano Elisa Benadduce, il coro femminile da Camera Francis Poulenc, Il direttore e pianista Roberto Braglia Orlandini, il chitarrista Franco Tidona, From 60's to eternity con dj Box e Paul d'Alfio. Il ricavato della serata sarà finalizzato all'acquisto di attrezzature a sostegno dei malati di SLA. Per informazioni e prenotazioni: info@sonoliberadiamare.it
FESTA DELL'ACCOGLIENZA domenica 24 giugno alle ore 19 presso Oratorio di Pegognaga Introduzione di Don Flavio Savasi, Parroco. Saranno presenti le famiglie siriane accolte a Pegognaga e rappresentanti della Caritas diocesana Interverrà Giorgio Del Zanna docente di storia contemporanea all'università cattolica di Milano e Presidente della comunità di San Egidio di Milano A seguire cena conviviale con piatti tipici (adulti euro 12 e bambini euro 5) Prenotazioni entro il 19 giugno (a Pegognaga Bar ANSPI e a Polesine Aldo Bettegazzi e Bar Laerte)
FUSIONE DEI COMUNI DI PEGOGNAGA E MOTTEGGIANA confronto pubblico tra il comitato per il sì e il comitato per il no martedì 26 giugno alle ore 21 in piazza Matteotti, Pegognaga mercoledì 27 giugno alle ore 21 presso parco Andreani Panicali in via Pascoli, Motteggiana tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. per maggiori informazioni clicca qui
OASI FALCONIERA aperture primavera estate 2018 domenica 1 luglio dalle ore 17 alle 19. Apertura a cura del Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano. Info al 3495775704. Per vedere il calendario completo clicca qui
LA STORIA DI MATILDE DI CANOSSA domenica 1 luglio alle ore 21 presso Agriturismo Cà Rossa, strada provinciale Est, Pegognaga. Lettura animata di teatro cabaret, su Matilde di Canossa raccontata in maniera spiritosa e divertente pur rispettandone la storia. Con Raffaele Spina. E' richiesta la prenotazione entro il 29 giugno al 3292535079, costo della serata 10 euro a persona
FESTIVAL LIRICO 2018 all’Arena di Verona opportunità di sconti per chi è iscritto presso la biblioteca, con la presentazione della tessera è possibile acquistare i biglietti a tariffa ridotta. Il Festival 2018 verrà inaugurato il 22 giugno per concludersi il 1 settembre, con 5 titoli d’Opera e 2 eventi a data unica: Carmen, Aida, Turandot, Nabucco, il Barbiere di Siviglia; Roberto Bolle and Friends il 25/07, e una Verdi Opera Night tutta da scoprire il 26/08. Per informazioni e prenotazioni Fondazione Arena di Verona - Direzione Commerciale e Marketing Via Roma 7/d - 37121 Verona. Mail: promozione@arenadiverona.it - Phone: +39 045 805 1829/19
AVVISO: ci stiamo attivando per l'adeguamento al nuovo regolamento GDPR sulla Privacy 2018 ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679.
Centro Culturale Livia Bottardi Milani
P.zza Vittorio Veneto, 14 - Pegognaga (MN) tel. 0376/5546401 - biblioteca@centroculturalepegognaga.it ORARIO IN VIGORE Lun 9.00-12.30| mart merc gio e sab 9.00-18.30 ven 14.00-18.30 | 20.30-22.30
|