Centri Informagiovani per la Provincia di Mantova

Menù

Più sostegno ai ragazzi | L'Informagiovani di Viadana cresce

03-02-2025

Sono entrate in servizio due nuove operatrici all'Informagiovani di Viadana! Sarah Roubici e Stefania Zanoni.

 

[È l'occasione per rilanciare l'attività dell'ufficio come punto di riferimento per la crescita degli adolescenti e dei giovani del territorio.]

L'arrivo di Stefania Zanoni (operatrice) e Sarah Roubici (collaboratrice, volontaria "leva civica") promette di dare stabilità al servizio dopo un periodo un po' travagliato.

«Ora il primo obiettivo è di farci conoscere meglio», dicono. Il servizio Informagiovani è un servizio gratuito, rivolto in primo luogo ai cittadini tra 16 e 34 anni. La principale finalità è di offrire agli utenti un supporto informativo, così da facilitarne le scelte e aiutarli a pianificare il proprio futuro.

«Questo - affermano Zanoni e Roubici - vuole essere uno spazio accogliente, che sa ascoltare e aiuta a crescere e a sviluppare le competenze personali». L'obiettivo, in definitiva, è il benessere dei giovani: «In Italia - nota Zanoni - gli effetti del calo demografico si fanno sentire pesantemente sulla fascia d'età under 35.

Il 16 per cento dei giovani, inoltre, non lavora e non studia e, in vent'anni, oltre un quinto dei giovani italiani ha scelto l'estero. È evidente che ci sono grosse difficoltà nel costruire percorsi di autonomia».

Grazie al supporto offerto dall'Informagiovani, gli utenti potranno capire meglio cosa sanno e cosa piacerebbe gli fare, cosa offre il territorio e come potrebbero muoversi.

In ufficio si troveranno informazioni su offerte di lavoro e opportunità formative, un supporto per la compilazione del curriculum vitae, consigli preziosi per affrontare i colloqui, notizie su opportunità all'estero, ma anche una bacheca annunci e proposte per il tempo libero, il volontariato e la vita sociale.

Il dialogo «Non vogliamo essere semplici dispensatori di volantini, ma offrire un luogo dove chiunque possa sentirsi apprezzato e motivato». Centrali, negli intendimenti delle operatrici, sono il dialogo tra le generazioni e i progetti condivisi: «Siamo pertanto impegnate a farci conoscere sempre più presso enti, istituzioni, associazioni e agenzie culturali, e costruire una vera e propria rete».

Vale la pena ricordare, infine, che l'Informagiovani ha la sua sede al Muvi, di cui osserva gli orari di apertura. Prima di passare, è preferibile fissare un appuntamento allo 0375 820920 o tramite il contatto Instagram: @informagiovani_viadana.

 

Per vedere gli orari d'apertura: clicca QUI 

Da sinistra, Sarah Roubici e Stefania Zanoni.

 


Fonte: Gazzetta di Mantova, sabato 1 febbraio 2025.

Plastic Jumper srl, realizzazione siti internet